Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n.7: Nuove norme COVID19 relative alle certificazioni mediche dopo assenze per malattia. Giustificazioni per il rientro a scuola per assenza dovuta a motivi personali

Roma, 16/09/2020 Circolare n. 7 Alle Famiglie Agli Studenti Ai Docenti Docente coordinatore di classe Al DSGA Al Personale ATA Sedi Oggetto: Nuove norme COVID19 relative alle certificazioni mediche dopo assenze per malattia.

Data:
16 Settembre 2020

Roma, 16/09/2020
Circolare n. 7

Alle Famiglie
Agli Studenti
Ai Docenti
Docente coordinatore di classe
Al DSGA
Al Personale ATA
Sedi

Oggetto: Nuove norme COVID19 relative alle certificazioni mediche dopo assenze per malattia. Giustificazioni per il rientro a scuola per assenza dovuta a motivi personali.

Per gli studenti che frequentano la scuola dell’obbligo e la scuola secondaria di secondo grado, la riammissione dopo assenza scolastica di più di 5 giorni consecutivi, sarà consentita previa presentazione della idonea certificazione del Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale, secondo quanto disposto dalla Legge Regionale 22 ottobre 2018, n 7 “disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale” (art.68), in quanto gli stessi certificati sono richiesti da “misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica”.

Per le patologie sospette COVID-19 si fa riferimento al percorso diagnostico terapeutico e di prevenzione per COVID-19 come disposto da documenti regionali e dal documento elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità di cui all’allegato 21 del DPCM 7 agosto 2020, così come integrato e modificato dal DPCM del 7 settembre 2020.
In entrambi i casi le assenze, rispettivamente (superiori a 3 o 5 giorni), dovute a motivi diversi da malattia, dovranno essere preventivamente comunicate dalla famiglia alla scuola tramite autocertificazione all’indirizzo mail rmps05000e@istruzione.it e giustificare l’assenza sul RE. L’autocertificazione va poi consegnata al docente al rientro dello studente (come da allegati).

Solo in questo caso, non sarà necessario richiedere il certificato per la riammissione.
Nel caso di alunni con infezione accertata da virus SARS-CoV-2, il SISP attesta l’avvenuta guarigione microbiologica sulla base dei criteri clinici e di laboratorio previsti dal Ministero della salute, comunicandola al PLS/MMG che provvederà alla necessaria certificazione per il rientro a scuola. Si allegano disposizioni della Regione Lazio e moduli di autocertificazione predisposti dalla scuola.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (5)

Ultimo aggiornamento

21 Settembre 2021, 12:03

Accessibility Toolbar