Circ. n.18: Chiarimenti relativi alle certificazioni mediche dopo assenze per malattia e alle giustificazioni per il rientro a scuola per assenza dovuta a motivi familiari/personali.
.
Data:
28 Settembre 2020
Roma, 28/09/2020
Circolare n. 18
Ai docenti
Al Docente Coordinatore di Classe
Agli studenti
Alle famiglie
Al Dsga
Al Personale ATA
Oggetto: Chiarimenti relativi alle certificazioni mediche dopo assenze per malattia e alle giustificazioni per il rientro a scuola per assenza dovuta a motivi familiari/personali.
Vista la Circolare del Ministero della Salute N°30847 del 24 Settembre 2020
(che si allega) si comunicano i seguenti chiarimenti.
Qualsiasi informazione relativa al sospetto o alla effettiva insorgenza di infezione da Covid, nonché le certificazioni, dovranno essere comunicate solo ed esclusivamente all’indirizzo mail dedicato:
Comunicazioni_riservate_Covid@liceocannizzaro.it
Alunno/operatore scolastico positivo al test diagnostico per SARS-CoV-2 | Se il test risulta positivo, si notifica il caso al Dipartimento di Prevenzione che avvia la ricerca dei contatti e indica le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro a scuola bisognerà attendere la guarigione secondo i criteri vigenti. Attualmente le indicazioni scientifiche prevedono l’effettuazione di due tamponi (test di biologia molecolare) a distanza di 24 ore l’uno dall’altro con un contestuale doppio negativo, cui potrà conseguire la conclusione dell’isolamento e l’inserimento a scuola. L’alunno/operatore scolastico rientrerà a scuola con attestazione di avvenuta guarigione e nulla osta all’ingresso in aula. Previo invio della documentazione all’indirizzo mail dedicato entro le ore 19 della sera precedente. |
Alunno/operatore scolastico negativo al test diagnostico per SARS-CoV-2 | Se il test diagnostico è negativo, in paziente sospetto per infezione da SARS-CoV-2, secondo sua precisa valutazione medica, il pediatra o il medico curante, valuta il percorso clinico/diagnostico più appropriato (eventuale ripetizione del test) e comunque l’opportunità dell’ingresso a scuola.In caso di diagnosi di patologia diversa da COVID-19, la persona rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG e, al rientro, dovrà presentare il certificato medico di avvenuta guarigione, di assenza di malattie infettive/negativo al tampone e nulla osta alla riammissione a scuola. Previo invio della documentazione all’indirizzo mail dedicato entro le ore 19 della sera precedente. |
Alunno od operatore scolastico convivente di un caso accertato |
Qualora un alunno o un operatore scolastico fosse convivente di un caso, esso, su valutazione del Dipartimento di prevenzione, sarà considerato contatto stretto e posto in quarantena. Eventuali suoi contatti stretti (esempio compagni di classe dell’alunno già in quarantena), non necessitano di quarantena, a meno di successive valutazioni del Dipartimento di Prevenzione in seguito a positività di eventuali test diagnostici sul contatto stretto convivente di un caso. Al rientro necessita la certificazione del PLS/MMG. Previo invio della documentazione all’ indirizzo mail dedicato entro le ore 19 della sera precedente. |
Attestazione di nulla osta all’ingresso o rientro a scuola dopo assenza per malattia |
In caso di test diagnostico per SARS-CoV-2 con esito positivo, il PLS\MMG, dopo aver preso in carico il paziente ed aver predisposto il corretto percorso diagnostico / terapeutico predispone, dopo la conferma di avvenuta guarigione, con l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore, l’uno dall’altro risultati negativi, “Attestazione di nulla osta all’ingresso o al rientro a scuola”. Previo invio all’indirizzo mail dedicato.In caso di patologie diverse da COVID-19, con tampone negativo, il soggetto rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una attestazione che l’alunno/operatore scolastico può rientrare a scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico/terapeutico e di prevenzione per COVID-19, come disposto da documenti nazionali e regionali. Previo invio all’indirizzo mail rmps05000e@istruzione.it entro le ore 19 della sera precedente. |
Assenze dovute a motivi diversi dalla malattia | Le assenze, dovute a motivi diversi dalla malattia, dovranno essere preventivamente comunicate dalla famiglia alla scuola tramite autocertificazione all’indirizzo mail rmps05000e@istruzione.it entro le ore 19 della sera precedente e giustificate sul R.E. L’autocertificazione in formato cartaceo (come da allegati) va consegnata al docente al rientro in classe dello studente. Solo in questo caso, non è necessario richiedere il certificato per la riammissione a scuola. |
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
27 Dicembre 2021, 09:12