Circ. n.10: Esami ESOL-Cambridge Examinations KET, PET, FCE, CAE, CPE- Sessione autunnale 2021; Consegna attestati sessione estiva 2021
Circ. n.10: Esami ESOL-Cambridge Examinations KET, PET, FCE, CAE, CPE- Sessione autunnale 2021; Consegna attestati sessione estiva 2021
Data:
9 Settembre 2021
Roma, 09/09/2021
Circolare n. 10
A tutti i docenti
A tutti gli studenti delle due sedi
Alle famiglie
A tutto il personale
Oggetto: Esami ESOL-Cambridge Examinations KET, PET, FCE, CAE, CPE- Sessione autunnale 2021; Consegna attestati sessione estiva 2021
Gli studenti interessati a sostenere gli esami per le certificazioni di lingua inglese come in oggetto, rilasciate da Cambridge ESOL Examinations, nella sessione autunnale, possono iscriversi secondo le modalità indicate di seguito. Possono aderire tutti gli studenti del Liceo, indipendentemente dalla frequenza dei corsi pomeridiani.
Le iscrizioni devono pervenire inderogabilmente entro le ore 14:00 del 24 settembre 2020.
Coloro che hanno sostenuto gli esami nella sessione estiva 2021 riceveranno l’attestato direttamente in classe, che sarà consegnato dalla referente Prof.ssa Martino (succursale) o dalla Prof.ssa Vittorioso (centrale).
Come sempre, il candidato è tenuto a leggere ed accettare il Regolamento del Centro Esami e i termini e le condizioni dell’esame Cambridge, anche visionabile all’albo degli studenti delle due sedi. Inoltre, per i livelli dal FCE, CAE e CPE il candidato maggiorenne o il genitore del candidato minorenne dovrà firmare la liberatoria per la riproduzione fotografica dell’immagine del candidato, necessaria all’espletamento dell’esame (riportata in coda alla presente circolare). Si ricorda che l’immagine non sarà divulgata e sarà accessibile al candidato a fini accademici e professionali tramite i suoi codici segreti. Tale liberatoria firmata sarà scannerizzata /fotografata ed allegata alla mail all’atto dell’iscrizione.
Protocollo Covid
Si allega in coda a questa circolare il modulo Dichiarazione Covid-19 che i candidati o i genitori dei candidati (in caso di minori) dovranno compilare, firmare in formato cartaceo e portare con sé il giorno dell’esame.
Si sottolinea che le date degli esami orali potranno non coincidere con quella dello scritto, per la necessità di diluire le presenze dei candidati ed evitare assembramenti per la prevenzione della pandemia. Ogni candidato troverà sul proprio foglio di convocazione la data e l’ora in cui presentarsi per il test.
Per lo stesso motivo la prova scritta potrà svolgersi di mattina e/o di pomeriggio.
Nella sfortunata ipotesi di un nuovo lockdown, il Centro Esami rimborserà o trasferirà le quote versate dai candidati, secondo le loro preferenze.
COME ISCRIVERSI ALL’ESAME:
- Pagare la tassa d’esame utilizzando il SISTEMA “PAGO IN RETE” (per praticità le indicazioni per utilizzare il sistema sono allegate in coda alla presente circolare):
nella causale indicare: cognome e nome dello studente, classe, data di nascita ed esame al quale intende iscriversi;
Esame | Tassa | Data esame scritto | Data esame orale
da definire per ogni candidato: range (ma se possibile nella stessa giornata dello scritto) |
KET fs | 110 Euro | 20 novembre | 12- 21 novembre |
PET fs | 115 Euro | 20 novembre | 12- 21 novembre |
FCE fs | 188 Euro | 4 dicembre | 26 novembre- 5 dicembre |
CAE | 217 Euro | 4 dicembre | 26 novembre- 5 dicembre |
CPE | 224 Euro | 27 novembre | 19 – 28 novembre |
- Inviare una email senza testo all’indirizzo esamilingue@lcannizzaro.edu.it indicando in oggetto la dicitura:
“iscrizione esame … (tipo di esame), COGNOME E NOME dello studente, classe, sua data di nascita”
Tassativamente entro il 24 settembre 2020
- Allegando la ricevuta di pagamento in formato digitale
Si precisa che non è sufficiente pagare: è obbligatorio inviare la email, perché la referente che effettua le iscrizioni non ha accesso o visibilità ai conti della scuola.
- Stampare, firmare e allegare la scannerizzazione della liberatoria per la riproduzione fotografica dell’immagine per i livelli FCE, CAE e CPE.
Affinché ogni candidato possa averne riscontro e possa verificare la correttezza dei dati, i tabulati con gli elenchi verranno affissi nelle bacheche apposite circa 10 giorni dopo la scadenza dell’iscrizione.
Si pregano gli studenti interessati di verificare la propria posizione negli elenchi suddetti. Per qualsiasi anomalia si prega di parlare tempestivamente con la referente Prof.ssa Martino in succursale o con la Prof.ssa Vittorioso in centrale.
Si ricorda che il Centro esami invierà all’Istituto le convocazioni individuali con le indicazioni esatte sulle sedi e la/le data/e d’esame circa due settimane prima delle prove e sarà cura delle docenti inviarle via email agli studenti al loro indirizzo di posta istituzionale. È importante che i ragazzi controllino la posta regolarmente, nelle tempistiche indicate.
Si precisa che non è possibile scegliere la sede dove sostenere l’esame e che il nostro istituto non ha modo di cancellare un’iscrizione una volta andata a buon fine, o cambiarne la data, o ottenere le convocazioni prima che il Centro Esami le invii.
Gli esami si svolgeranno probabilmente in una delle seguenti sedi:
Polo Didattico—Piazza Oderico da Pordenone, 3 – ROMA oppure
Università Pontificia Antonianum—Via Merulana, 124 oppure
International House—Viale Manzoni, 22
o in altra sede nel quadrante Roma Sud scelta dal Centro Esami di riferimento.
Si ricorda a tutti gli studenti di presentarsi alle prove muniti di mascherina e guanti, documento d’identità, Confirmation of Entry, il Modulo Dichiarazione Covid-19 stampato e firmato dal genitore del candidato minorenne o dal candidato se maggiorenne, 2 penne, 2 matite, gomma e temperino.
Si ricorda che la convocazione va conservata anche dopo aver sostenuto l’esame, perché riporta il PIN necessario ad accedere al sito per verificare il risultato della prova.
In caso di impossibilità a presentarsi per sostenere l’esame per motivi di salute, lo studente deve contattare direttamente l’ente certificatore International House.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
12 Gennaio 2022, 08:19