Circ. n.8: Candidature Progetti e Proposte
Roma, 09/09/2021 Circolare n. 8 Ai docenti Alle famiglie Agli studenti Al DSGA Al personale ATA Oggetto: Candidature Funzioni strumentali, Referente PCTO, classi CIE, Mobilità studentesca, progetto lingue, liceo matematico, educazione civica, cittadinanza attiva, bullismo e cyberbullismo, animatore digitale, etc.
Data:
9 Settembre 2021
Roma, 09/09/2021
Circolare n. 8
Ai docenti
Alle famiglie
Agli studenti
Al DSGA
Al personale ATA
Oggetto: Candidature Funzioni strumentali, Referente PCTO, classi CIE, Mobilità studentesca, progetto lingue, liceo matematico, educazione civica, cittadinanza attiva, bullismo e cyberbullismo, animatore digitale, etc. Commissioni, Gruppi di lavoro, e Responsabili dei laboratori/palestre.
Proposte per aggiornamento del PTOF. Disponibilità 19°ora (Materia Alternativa all’IRC)
Secondo quanto già comunicato nel Collegio dei Docenti del 2 settembre u.s. i docenti interessati
potranno:
1. esprimere la propria disponibilità a partecipare a Commissioni, Gruppi di lavoro e/o a ricoprire la carica di Responsabili di laboratorio/palestra compilando il modulo scaricabile dal sito, area MODULISTICA DOCENTI: http://liceocannizzaro.it/area-docenti/modulistica-docenti/modelli.html
Il modulo compilato dovrà pervenire all’ufficio protocollo e inviato a vicepresidenza@lcannizzaro.edu.it entro le ore 12.00 del 17 settembre 2021.
2. Eventuali proposte e/o progetti per il PTOF, documento programmatico della scuola PTOF 2022-2025, dovranno pervenire all’ufficio protocollo e inviate all’indirizzo mail vicepresidenza@lcannizzaro.edu.it entro mercoledì 29 Settembre 2021.
3. Entro le 12.00 del 17 settembre indicare e presentare all’ufficio protocollo la propria disponibilità ad effettuare la 19° ora per l’insegnamento della Materia Alternativa alla Religione Cattolica.
Le domande di candidatura per le Funzioni Strumentali corredate dal CV europeo (entrambi scaricabili dal sito all’indirizzo http://www.liceocannizzaro.it/areadocenti/modulistica/modelli.html) devono pervenire all’Ufficio protocollo entro le ore 12.00 del giorno 17 settembre p.v..
Si rende noto, inoltre, il piano di massima delle attività afferenti a ciascuna delle cinque aree approvato durante il collegio del 2 settembre scorso.
AREA 1 – ORIENTAMENTO E CONTINUITÁ FORMATIVA
● Pianificazione delle attività (modulo dedicato)
● Attività di orientamento in entrata e coordinamento orientamento in uscita
● Collaborazione con gli istituti secondari di primo e secondo grado, le università e le realtà post-secondarie
● Organizzazione di open – day di sabato e/o domenica e in orario extracurriculare
● Realizzazione di giornate di accoglienza e “lezione-ponte” dedicate agli alunni della terza classe delle scuole secondarie di primo grado che ne fanno richiesta
● Partecipazione ad attività di orientamento organizzate dalla rete della IX circoscrizione
● Predisposizione ed invio telematico alla posta istituzionale di circolari (su modulo qualità)
● Raccolta ed elaborazione dati per il RAV ed il PdM
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff, le altre FFSS, , i Coordinatori di Dipartimento, il Nucleo di Valutazione
AREA 2 – DIDATTICA E SUCCESSO FORMATIVO
● Pianificazione delle attività (modulo dedicato)
● Analisi dei bisogni formativi e delle risorse disponibili.
● Organizzazione e comunicazione delle attività tutoriali o di sportello
● Organizzazione delle attività di compensazione e di potenziamento
● Coordinamento delle attività relative alla valorizzazione delle eccellenze
● Organizzazione corsi per la seconda priorità del PTOF, di recupero fine trimestre, fienne perntamestre, esami per i debiti scolastici.
● Predisposizione ed invio telematico alla posta istituzionale di circolari (su modulo qualità)
● Raccolta ed elaborazione dati per il RAV ed il PdM
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff , le altre FFSS, i Coordinatori di Dipartimento, il Nucleo di Valutazione
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff, le altre FFSS, i coordinatori di Dipartimento il Nucleo di Valutazione
● Presentare l’attività negli open day nel periodo delle iscrizioni.
AREA 3 – BANDI E PROGETTI ESTERNI
● Pianificazione delle attività (modulo dedicato)
● Ricerca e pubblicizzazione di bandi e avvisi di soggetti pubblici e privati
● Adesione ad accordi e convenzioni
● Attivazione e coordinamento dei gruppi di lavoro per la stesura dei progetti
● Monitoraggio dell’iter dei progetti
● Documentazione, condivisione e pubblicazione dei lavori prodotti
● Raccolta e diffusione di materiale informativo destinato alla pubblicazione sul sito d’Istituto
● Predisposizione ed invio telematico alla posta istituzionale di circolari (su modulo qualità)
● Raccolta ed elaborazione dati per il RAV ed il PdM
● Interazione con lo staff di Presidenza, le altre FS, i Coordinatori di Dipartimento, il Nucleo di Valutazione
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff, le altre FFSS, i coordinatori di Dipartimento
AREA 4 – FUNZIONE STRUMENTALE PER L’INCLUSIONE
● Pianificazione delle attività (modulo dedicato)
● Coordinamento degli aspetti organizzativi e gestionali per la realizzazione del Piano Annuale di Inclusione 2018-19
● Coordinamento delle attività di rilevazione dei BES
● Supporto nella predisposizione dei Piani Didattici Personalizzati e dei Piani Educativi Personalizzati
● Promozione della formazione e dell’aggiornamento degli insegnanti in materia BES
● Coordinamento del Gruppo di Lavoro per l’Inclusione
● Predisposizione ed invio telematico alla posta istituzionale di circolari (su modulo qualità)
● Raccolta ed elaborazione dati per il RAV ed il PdM
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff, le altre FFSS, i coordinatori di Dipartimento il Nucleo di Valutazione
● Consiglio per Riorientamento degli alunni
● Presentare l’attività negli open day nel periodo delle iscrizioni.
AREA 5 – RESPONSABILE PER L’AUTOVALUTAZIONE E DELLA GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLA MODULISTICA D’ISTITUTO
● Pianificazione delle attività (modulo dedicato)
● Aggiornamento delle procedure relative alla modulistica presente
● Predisposizione e cura dell’Autovalutazione di Istituto
● Raccolta ed elaborazione dati per il RAV ed il PdM
● Collabora all’aggiornamento del RAV come componente del Nucleo di Valutazione
● Analisi e rielaborazione dei test INVALSI
● Predisposizione ed invio telematico alla posta istituzionale di circolari (su modulo qualità)
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff, le altre FFSS, i Coordinatori di Dipartimento, i Referenti e Coordinatori di attività
● Interazione con la Dirigente e il proprio staff, le altre FFSS, i coordinatori di Dipartimento il Nucleo di Valutazione
● Presentare l’attività negli open day nel periodo delle iscrizioni.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
12 Gennaio 2022, 08:20