Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n.61: PROGETTO G&I (Giovani & Impresa) SENIORES PER LE QUINTE VALIDO COME 15 h di PCTO

Oggetto: PROGETTO G&I (Giovani & Impresa) SENIORES PER LE QUINTE VALIDO COME 15 h di PCTO

Data:
8 Ottobre 2021

Roma, 08/10/2021
Circolare n. 61

Ai Docenti
Agli studenti delle Quinte
Ai genitori
Al personale ATA

Oggetto: PROGETTO G&I (Giovani & Impresa) SENIORES PER LE QUINTE VALIDO COME 15 h di PCTO

L’associazione Onlus Seniores prosegue nel tempo con una sola missione: la diffusione della conoscenza dei meccanismi del mondo del lavoro per le giovani generazioni, col fine si superare il gap formativo tra studio teorico e vita lavorativa, preparando i giovani ad approcciarsi ad un colloquio di lavoro o alla stesura di un curriculum in modo vincente. I formatori sono manager d’eccellenza che hanno coltivato la passione per la loro professione rivolgendosi a chi è in procinto di affacciarsi alla vita lavorativa.

Il corso, già sperimentato dalle nostre quinte lo scorso anno e con grande soddisfazione dei nostri ragazzi, quest’anno si terrà in presenza a scuola dai formatori (ex professionisti d’impresa in pensione o manager convinti assertori della formazione delle nuove generazioni) per un massimo di due classi, in 3 giornate consecutive e in orario antimeridiano nel corso del trimestre.

Dato il valore di formativo al mondo del lavoro il corso validi anche come credito formativo e può essere incluso nei percorsi di Educazione Civica e nelle UDA orientate dai CDC in questo senso.

I periodi sono:
1° classe: dal 2 al 4 novembre (3 lezioni in orario antimeridiano di 5 h ciascuna)
2° classe: dal 14 al 16 dicembre (3 lezioni consecutive di 5h in orario antimeridiano)

Il corso si propone i seguenti obiettivi:
– l’approfondimento delle soft skills (comunicazione assertiva, lavoro di gruppo, il problem solving)
– la comprensione di come sviluppare un proprio piano di sviluppo professionale
– la capacita di scrivere un curriculum vitae ed una lettera di presentazione – la capacita di affrontare un colloquio di selezione.

Il corso si articola su due moduli “la vita in azienda” e “il posto di lavoro”, con testimonianze aziendali basate sulle esperienze dei volontari professionali e con l’ausilio di filmati di supporto ed esercitazioni. Tutte le esercitazioni sono svolte in modo interattivo mediante l’utilizzo di moduli digitali. In questo modo il corso può essere svolto sia in presenza che a distanza tramite l’utilizzo della Google suite dell’associazione del tutto equivalente a quella for education della scuola. Dopo una apertura che spiega il gap formativo tra l’istruzione di base e quello che richiedono oggi le aziende si parla di motivazione, di comunicazione assertiva, di lavoro di gruppo, di problem solving per poi introdurre come si pianifica il proprio sviluppo professionale concludendo con il curriculum vitae e la preparazione al colloquio di selezione. Infine gli studenti divisi in gruppi avranno l’occasione di effettuare veri e propri colloqui di selezione con i nostri professionisti volontari.

Referente per informazioni ed iscrizioni: prof.ssa Alessia Niccolucci

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

8 Ottobre 2021, 09:59

Accessibility Toolbar