Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n.71: Aggiornamento relativo alla circ.n.52 “Elezioni rappresentanti dei genitori nei consigli di classe 21 ottobre ore 16.00

Oggetto: Aggiornamento relativo alla circ.n.52 “Elezioni rappresentanti dei genitori nei consigli di classe 21 ottobre ore 16.00

Data:
20 Ottobre 2021

Roma, 20/10/2021
Circolare n. 71

Ai Docenti
Alle Famiglie
Al Dsga

Oggetto: Aggiornamento relativo alla circ.n.52 “Elezioni rappresentanti dei genitori nei consigli di classe 21 ottobre ore 16.00

Con la presente si comunica, che gli incontri del giorno 21/10 inizieranno alle  ore 16. Si potrà accedere dal link che il coordinatore di classe avrà pubblicato nella sezione compiti della propria disciplina di insegnamento. Il coordinatore aprirà la seduta, darà indicazioni in merito a quanto in oggetto, dopo 30’ circa lascerà la stanza, facendo attenzione a non chiudere l’intera riunione, ma solo la propria chiamata, dopodiché dalle ore 17 alle 19 i genitori potranno effettuare la votazione online secondo  quanto riportato nella circolare n.52.

La procedura da seguire per poter esprimere il voto per le elezioni di un rappresentante dei genitori nel C.d.C. di ogni classe del L.S.S. S. Cannizzaro.

  • Il link per votare sarà pubblicato sul Registro Elettronico in comunicazioni del Dirigente e sarà possibile votare il giorno 21/10/2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
  • Ogni genitore votante può esprimere una sola preferenza per un genitore candidato nel CdC in cui suo/a figlio/a frequenta come studente. (N.B.: com’è ragionevole e ovvio, genitori di due figli frequentanti in classi diverse hanno diritto a votare due diversi rappresentanti, uno per classe).

Per esprimere il proprio voto è necessario seguire il seguente iter:

  1. Dichiarare di aver letto e compreso le istruzioni per l’espressione, le informazioni sulla riservatezza del voto e di aver letto le domande frequenti, spuntando la casella “Ho compreso e accetto”.
  2. Procedere all’identificazione in qualità di votante inserendo i dettagli richiesti:
    1. Nome e Cognome dello studente di cui si è Genitore o Tutore;
    2. Codice Fiscale dello studente di cui si è Genitore o Tutore, inserito in maiuscolo, senza spazi, senza punti;
    3. Codice Fiscale del Genitore o Tutore che esprime il voto, inserito in maiuscolo, senza spazi, senza punti;
    4. Classe e Sezione dello studente di cui si è Genitore o Tutore.
  3. Esprimere il voto, selezionando il Numero associato al candidato scelto.

Il sistema di votazione online prevede 2 fasi: identificazione dell’elettore e espressione del voto.
I dati relativi all’identificazione dell’elettore ed all’espressione del voto sono mantenuti in ambienti separati e non è in alcun modo possibile risalire al voto dall’identità dell’elettore.
Il sistema di autenticazione dell’elettore esegue un controllo a posteriori, in particolare dopo la chiusura del seggio. Ne consegue che il sistema registrerà anche eventuali voti doppi o espressi da non aventi diritto, ma questi verranno scartati in fase di spoglio.
È inteso che eventuali comportamenti volti a turbare l’esito dell’ elezione verranno perseguiti e sanzionati nelle sedi competenti. Si sottolinea che è severamente vietato condividere il link di accesso a questa procedura con persone esterne all’istituzione scolastica; tale comportamento può essere individuato dalla commissione elettorale e perseguito secondo le norme vigenti in materia di contaminazione del voto.

Domande frequenti e risposte:

D. Come posso sapere che il mio voto verrà ritenuto valido?
R. Avendo cura di inserire il codice fiscale dell’elettore e dello studente senza commettere errori di battitura.

D. Possono votare entrambi i genitori/tutori?
R. Si, ciascuno dovrà eseguire autonomamente la procedura di votazione inserendo i dati dello studente ed i propri.

D. Ho provato a votare due volte e il mio voto è stato accettato, perché?
R. Il sistema di autenticazione dell’elettore esegue un controllo a posteriori, in particolare dopo la chiusura del seggio. Ne consegue che il sistema registrerà anche eventuali voti doppi o espressi da non aventi diritto, ma questi verranno scartati in fase di spoglio.

D. Ho due figli iscritti all’istituto, posso votare due volte?
R. Certamente.

D. Ho votato un candidato ma mi sono accorto di aver sbagliato, posso cambiare voto?
R. In nessun modo è possibile cambiare un voto già espresso: eventuali voti duplicati verranno scartati automaticamente dal sistema.

D. Mi sono accorto che ho sbagliato a digitare un codice fiscale dopo aver indicato il voto, cosa posso fare?
R. In questo caso può procedere nuovamente alla registrazione del voto, avendo cura di digitare il codice fiscale correttamente.

In caso sia necessaria assistenza tecnica contattare:

elezioni@liceocannizzaro.it

Si allegano circ. n.52

File coordinatori di classe

Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’ art. 3 e 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (3)

Ultimo aggiornamento

20 Ottobre 2021, 17:02

Accessibility Toolbar