Circ. n.82: PROGETTO Corso di Comunicazione SENIORES PER LE QUARTE VALIDO COME 15 h di PCTO
Oggetto: PROGETTO Corso di Comunicazione SENIORES PER LE QUARTE VALIDO COME 15 h di PCTO
Data:
25 Ottobre 2021
Roma, 25/10/2021
Circolare n.82
Ai Docenti
Agli studenti delle Classi Quarte
Alle famiglie
Al Personale Ata
Oggetto: PROGETTO Corso di Comunicazione SENIORES PER LE QUARTE VALIDO COME 15 h di PCTO
Sono aperte le iscrizioni per il corso di comunicazione offerto gratuitamente dall’associazione Onlus Seniores prosegue nel tempo con una sola missione: la diffusione della conoscenza dei meccanismi del mondo del lavoro per le giovani generazioni, col fine si superare il gap formativo tra studio teorico e vita lavorativa, preparando i giovani ad approcciarsi ad un colloquio di lavoro o alla stesura di un curriculum in modo vincente.
I Relatori del corso provengono dal mondo dell’impresa e della informazione ed utilizzano metodologie adottate nella formazione manageriale e nella formazione giornalistica.
Il corso di Comunicazione ha come obiettivo lo sviluppo delle capacità di saper ascoltare prima, e di saper parlare durante la comunicazione individuale; saper comunicare efficacemente a più persone; saper produrre dell’informazione scritta e come saper riconoscere una fake news.
Al termine del percorso i partecipanti avranno
1) acquisito una maggiore consapevolezza della importanza di saper ascoltar, come fare domande per meglio comprendere il proprio interlocutore ed i comportamenti da tenere per essere un buon ascoltatore;
- appreso i comportamenti da tenere quando si parla ed i vari stili di comunicazione, svolgendo anche un test sui stili di comunicazione stessi;
- sviluppato una prima conoscenza del mondo dell’informazione scritta, come scrivere un articolo e come distinguere le fonti di informazioni affidabili.
Il corso è aperto ad un massimo di due classi, in 3 giornate consecutive e in orario antimeridiano nel corso del pentamestre.
Dato il valore di formativo al mondo del lavoro il corso validi anche come credito formativo e può essere incluso nei percorsi di Educazione Civica e nelle UDA orientate dai CDC in questo senso.
Referente per informazioni ed iscrizioni: prof.ssa Alessia Niccolucci
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
25 Ottobre 2021, 12:39