Circ. n.98: Corso gratuito, in modalità e-learning, per studenti delle classi quinte delle Scuole secondarie di secondo grado per la promozione di iniziative volte a potenziare la cultura digitale degli studenti
Corso gratuito, in modalità e-learning, per studenti delle classi quinte delle Scuole secondarie di secondo grado, come da Protocollo d'Intesa “Promozione di iniziative volte a potenziare la cultura digitale degli studenti”
Data:
3 Novembre 2021
Roma, 03/11/21
Circolare n.98
Ai Docenti delle Classi V
Agli Studenti delle Classi V
Alle famiglie
Al Dsga
Oggetto: Corso gratuito, in modalità e-learning, per studenti delle classi quinte delle Scuole secondarie di secondo grado per la promozione di iniziative volte a potenziare la cultura digitale degli studenti
Nell’ambito delle attività previste in attuazione del Protocollo d’intesa siglato dal Ministero dell’Istruzione, UnionCamere e InfoCamere per la “Promozione di iniziative volte a potenziare la cultura digitale degli studenti”, viene proposto un corso gratuito, in modalità e-learning, rivolto agli studenti delle classi quinte delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado.
Nell’ambito della stessa iniziativa è prevista anche l’organizzazione di un evento per i giorni 9, 10 e 11 novembre 2021 secondo modalità che saranno pubblicate direttamente da Infocamere.
Il corso si compone delle seguenti sezioni:
- Benvenuto e Saluti istituzionali
Il modulo prevede i saluti istituzionali: un saluto del Ministro dell’Istruzione e un intervento di AGID teso ad esplicitare cos’è IGF (Internet Governance Forum) ed illustrare il ruolo del sistema camerale all’interno dell’iniziativa.
- Cittadinanza Digitale
In questa sezione, di competenza del Comitato IGF, si approfondisce la tematica della Cittadinanza Digitale attraverso un video messo a disposizione da RAI Scuola e ulteriori risorse di approfondimento come, ad esempio, il testo della Carta della Cittadinanza digitale e le linee guida ministeriali per l’insegnamento dell’Educazione Civica.
- Cybersecurity – Elementi di base
Il modulo, realizzato da InfoCamere, tratta dei principali aspetti della Cybersecurity adottando come base concettuale le quattro parole chiave, rischio, attacco, difesa e consapevolezza. Gli argomenti sono approfonditi mediante video pillole, infografiche, slide e case study.
Potranno fruire del corso, accedendovi autonomamente, mediante le credenziali fornite da InfoCamere, alla piattaforma di e-learning raggiungibile all’indirizzo https://www.infocamere.it/igfitalia2021 gli studenti maggiorenni delle classi quinte delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado.
Gli studenti minorenni potranno accedere al corso solo mediante la guida di un insegnante che avrà il compito di gestire le credenziali.
Sarà messo a disposizione degli studenti partecipanti del materiale illustrativo, nonché delle domande a scelta multipla per la verifica formativa delle conoscenze e competenze acquisite.
Al termine del Corso, gli studenti avranno a disposizione un test conclusivo da svolgere entro il 31 dicembre 2021; Infocamere rilascerà agli studenti maggiorenni, che avranno superato il test, l’attestato in formato Open badge, mentre gli studenti minorenni riceveranno un attestato in formato cartaceo la cui personalizzazione sarà a cura dell’insegnante.
Maggiori informazioni saranno fornite prossimamente agli studenti e alle classi interessate.
Gli studenti che desiderano partecipare al corso possono rivolgersi alla prof.ssa Sabina Moschella entro il giorno 8 novembre.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
4 Novembre 2021, 14:04