Circ. n. 242: XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. TERRA MIA COLTURA|CULTURA Napoli 21 marzo 2022
.
Data:
21 Febbraio 2022
Roma, 21/02/2022
Circolare n. 242
Agli Studenti
Alle Famiglie
Ai Docenti
Alla DSGA
Al Personale ATA
Oggetto: XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. TERRA MIA COLTURA|CULTURA Napoli 21 marzo 2022
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle istituzioni scolastiche alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si celebra il 21 marzo di ogni anno e riconosciuta con la legge n.20 dell’8 marzo 2017, per tenere viva la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere.
Per la presente edizione è stata scelta, quale “piazza” principale per la celebrazione della giornata, la città di Napoli, ma simultaneamente in centinaia di luoghi in Italia e nel mondo, si terranno momenti di riflessione, di approfondimento e di incontro.
Si comunica che la Scuola aderirà alle iniziative proposte da “Libera” in questo modo:
- ore 11 una lettura dei nomi delle vittime delle mafie: leggere i nomi delle vittime, scandirli con cura, è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine, per non far morire le idee testimoniate, l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce e ai ricatti che gli imponevano di derogare dal proprio dovere professionale e civile, ma anche le vite di chi, suo malgrado, si è ritrovato nella traiettoria di una pallottola o vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vita, di passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate;
- ore 12 collegamento con la piazza di Napoli, per partecipare a distanza all’iniziativa nazionale che sarà trasmessa in diretta tv dalla RAI;
- produzione di uno striscione/manifesto da appendere dalla finestra della scuola ricordando una vittima innocente delle mafie dell’elenco pubblicato da “Libera” (vivi.libera.it).
Nell’ambito dell’Educazione Civica, si allega materiale utile per una percorso preparatorio a tale iniziativa, al fine di porre al centro della riflessione collettiva la vittima come persona e il diritto fondamentale e primario alla verità, diritto che appartiene alla persona vittima, ai familiari della stessa, ma anche a noi tutti.
I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
21 Febbraio 2022, 07:10