Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 260: Concorso Nazionale “Sonno… o son desto…” Il sonno come funzione essenziale per la salute e la qualità della vita – 4^ Edizione – Anno scolastico 2021/2022

.

Data:
2 Marzo 2022

Roma, 02/03/2022
Circolare n. 260

Ai Docenti
Agli Studenti
Alle famiglie
Al Dsga
Al Personale Ata

Oggetto: Concorso Nazionale “Sonno… o son desto…” Il sonno come funzione essenziale per la salute e la qualità della vita – 4^ Edizione – Anno scolastico 2021/2022

Nell’ambito del Protocollo d’intesa stipulato tra ASSIREM (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno) e il Ministero dell’Istruzione,  è indetto il  Concorso Nazionale “Sonno… o son desto…”,  per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del sonno per lo sviluppo psicofisico dei bambini ed adolescenti, per la prevenzione delle patologie da deprivazione di sonno e per una migliore qualità della vita, che intende contribuire a divulgare, non solo tra gli studenti, ma anche tra i professori e le famiglie una maggiore attenzione al sonno e dei corretti stili di vita per favorirlo.

I partecipanti sono chiamati a realizzare un lavoro individuale o di gruppo sotto forma di videoclip, racconto fotografico, opere artistiche di vario genere, secondo le seguenti categorie:

Cat. A. Il videoclip dovrà avere una durata massima di 3 minuti in formato .mov, mpeg4 avi, wmv, flv, mp4.

Cat. B. Il racconto fotografico, composto da 3 ad un massimo di 5 scatti, dovrà essere presentato in formato jpg che abbia in sé un’idea di narrazione.

Cat. C. Disegni o Quadri realizzati con diverse tecniche.

Cat. D. Sculture realizzate con diversi materiali.

Tutti i lavori, che devono essere inediti a cura e responsabilità dell’autore/i, dovranno essere inviati entro il 14/04/2022 e saranno esaminati da una commissione composta da rappresentanti del MI e di Assirem scelti tra persone di comprovata qualificazione professionale. In sede di revisione degli elaborati, la Commissione terrà conto dei seguenti criteri:

  1. Coerenza dell’elaborato con il tema proposto;
  2. Capacità di veicolare il messaggio in maniera efficace e innovativa
  3. Grado di creatività nella forma e nel contenuto proposto.

Ai primi classificati per ogni ordine e grado di scuola, andrà un premio di 500 euro a carico di ASSIREM.

 Gli insegnanti interessati a far aderire la loro classe, in forma individuale o di gruppo, si possono rivolgere alla Prof.ssa Vallucci per le modalità di partecipazione.

I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico.

Per il Dirigente Scolastico
Prof. Riccardo Forte

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

2 Marzo 2022, 09:08

Accessibility Toolbar