Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 285: Iscrizioni – A.S. 2022/2023

Per le classi successive alla Prima, l’iscrizione all’A.S. 2022/2023 secondo le vigenti disposizioni ministeriali è effettuata d’ufficio

Data:
9 Marzo 2022

Roma, 09/03/2022
Circolare n. 285

Agli Studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte
Alle famiglie
Al Dsga
Al Personale Ata

Oggetto: Iscrizioni – A.S. 2022/2023 

Per le classi successive alla Prima, l’iscrizione all’A.S. 2022/2023 secondo le vigenti disposizioni ministeriali è effettuata d’ufficio. 

Si ricorda alle famiglie:

  • di verificare i dati in possesso della scuola, entrando con le proprie credenziali sul Registro Elettronico- Sezione Anagrafica. In caso di modifiche o incongruenze, si prega di inviare una comunicazione in segreteria didattica tramite mail a rmps05000e@istruzione.it.
  • che la scelta di avvalersi o meno dell’Insegnamento della Religione Cattolica, effettuata all’atto dell’iscrizione alla classe I, resta valida per tutta la durata del corso di studi, salvo revoca o modifica. Solo coloro che desiderino variare la scelta fatta, devono, entro il 31 marzo, compilare in tutte le sue parti il MODELLO D/E da scaricare alla pagina del sito:

http://www.lcannizzaro.edu.it/modulistica-famiglie/

             La revoca sarà per l’anno scolastico successivo.

Si precisa che per la scelta dell’opzione materia alternativa alla religione, questa si attiverà in caso di numero minimo di richieste per classe.

  • Di effettuare mediante il sistema PAGOinRETE il versamento dell’erogazione liberale prevista dal Consiglio d’Istituto a favore del liceo (finalizzata all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’Offerta formativa) è per tutte le classi pari a € 100,00; nel caso di più figli frequentanti il Cannizzaro, l’importo è di € 80,00 ciascuno.

Si precisa che tale contributo comprende la somma di € 30,00 obbligatoria destinata alle spese relative alla stipula del contratto di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, alle spese per la gestione del registro elettronico e per invio degli SMS alle famiglie.  Ogni famiglia può visionare la rendicontazione delle spese nella relazione del conto consuntivo dell’anno di riferimento sul sito del liceo.

  • Per gli studenti che si iscrivono alle classi IV e V pur essendo d’ufficio l’iscrizione, oltre al pagamento della somma di cui sopra, va effettuato obbligatoriamente il versamento della tassa scolastica erariale sempre tramite PAGOinRETE:

 per la classe IV € 21,17 (6,04 per la tassa d’iscrizione e 15,13 per la tassa di frequenza)

 per la classe V € 15,13 per la tassa di frequenza.

Relativamente alla tassa scolastica erariale (future classi quarte e quinte) è possibile richiedere, mediante apposito Modulo scaricabile on line http://www.lcannizzaro.edu.it/modulistica-famiglie/, l’esonero ai sensi dell’art. 200 del DL.vo n. 297 del 16/04/1994 qualora esista una delle seguenti condizioni:

  • Per merito (media dei voti conseguiti nell’A.S. precedente pari o superiori a 8/10);
  • Per motivi economici solo se il valore dell’Indicatore ISEE è pari o inferiore a € 20.000,00 (D.M. n. 370, del 19 aprile 2019).

Gli studenti in mobilità per l’intero anno scolastico 2022/2023, devono comunque fare l’iscrizione e pagare la tassa erariale, mentre per coloro che frequenteranno solo una frazione dell’anno scolastico il pagamento dovrà comprendere anche l’erogazione liberale.


Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

9 Marzo 2022, 13:20

Accessibility Toolbar