Circ. n. 292: 8 marzo, Giornata internazionale della donna. Il mese delle STEM – III edizione (entro il prossimo 9 maggio 2022)
Roma, 14/03/2022 Circolare n. 292 Ai Docenti Agli studenti Alle famiglie Al Dsga Al Personale Ata Oggetto: 8 marzo, Giornata internazionale della donna.
Data:
14 Marzo 2022
Roma, 14/03/2022
Circolare n. 292
Ai Docenti
Agli studenti
Alle famiglie
Al Dsga
Al Personale Ata
Oggetto: 8 marzo, Giornata internazionale della donna. Il mese delle STEM – III edizione (entro il prossimo 9 maggio 2022)
Il giorno 8 marzo ricorre per le scuole e i ragazzi la Giornata internazionale della donna istituita per ripercorrere i progressi sociali, economici, politici e culturali raggiunti dalle donne, per stimolare la società presente e futura ad avviare concrete azioni volte all’inclusione sociale e al contrasto ad ogni forma di discriminazione di genere.
L’evento e il concorso intendono sensibilizzare le giovani generazioni sui principi di pari opportunità, educazione alla parità, prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni al fine di un reale superamento delle disuguaglianze e dei pregiudizi a partire proprio dall’istruzione e dall’avvicinamento alle discipline STEM.
Il Ministero dell’Istruzione sostiene l’iniziativa “Il mese delle STEM” al fine di promuovere le discipline S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) e diffondere la passione per le materie scientifiche e tecnologiche, la consapevolezza della straordinaria opportunità, anche professionale, che tali materie possono offrire, contribuendo a sradicare ogni stereotipo di genere.
Nell’ambito delle iniziative realizzate in tale occasione, il Ministero rilancia il bando relativo al Concorso scolastico nazionale “STEM: femminile plurale” con il precipuo obiettivo, grazie alla partecipazione dell’intera comunità scolastica, di sensibilizzare i giovani sul significativo impatto dell’avanzamento delle discipline STEM a prescindere dall’appartenenza di genere.
Il Concorso, rivolto alle istituzioni di ogni ordine e grado, quest’anno propone la realizzazione di un progetto a scelta tra due aree tematiche “Un gioco da ragazze” e “STEM ad accesso libero” così come declinati nel bando annesso. La partecipazione è gratuita.
Verranno premiati i progetti primi classificati in ognuna delle due aree tematiche per ciascun grado di istruzione:
– due per la scuola primaria (uno per ciascuna tipologia, art. 2);
– due per la scuola secondaria di primo grado (uno per ciascuna tipologia, art. 2);
– due per la scuola secondaria di secondo grado (uno per ciascuna tipologia, art. 2)
per un totale massimo di sei premi.
Ciascun premio consisterà in un finanziamento pari ad € 1.000,00 (mille/00) che dovrà essere utilizzato per organizzare iniziative di formazione e sensibilizzazione nelle proprie istituzioni scolastiche sui temi oggetto del presente bando.
I progetti dovranno essere realizzati in una delle seguenti forme:
- Multimediale: video, app, spot di massimo 3minuti
- Artistico: presentazione grafica o tavole illustrate, in formato digitale, contenente massimo 10 slide/immagini
- Letterario: saggio di massimo 4 cartelle (8000 battute).
La presentazione degli elaborati, tramite la piattaforma https://www.noisiamopari.it/, dovrà avvenire entro il prossimo 9 maggio 2022.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione, si allega il Bando di Concorso con la scheda di partecipazione e la liberatoria per i diritti di utilizzazione delle opere e accettazione del Regolamento.
I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
15 Febbraio 2023, 07:49