PROGETTO: PIANTARE ALBERI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI – REGIONE LAZIO – nell’ambito del Progetto regionale Ossigeno classe 1B liceo Matematico
.
Data:
16 Marzo 2022
Il giorno 9 marzo a due anni esatti dall’inizio della pandemia e del primo lockdown, i nostri ragazzi della classe 1B hanno ripulito il terreno di parte del giardino per piantare due alberi: un gelso e un azzeruolo, dopo aver preparato il prato e costruito con il materiale di riporto una panca attorno all’area scelta per il progetto.
Ora c’è un piccolo angolo tranquillo dove sedersi, riposare all’ombra degli alberi che cresceranno, fare merenda e parlottare in intimità, finalmente all’aria aperta e senza mascherine.
La prossima settimana verrà celebrata una piccola cerimonia per la piantumazione, dedicando una delle due piante alla memoria della nostra studentessa scomparsa prematuramente quest’anno.
La speranza che questo impegno sia di buon auspicio affinché non tornino più i tristi giorni di due anni fa e che la pace fiorisca dovunque: sotto i nostri alberi e ovunque nel mondo.
Si ringraziano la della Regione Lazio, dottoressa Mazzà per la sua formazione in classe, relativamente all’importanza degli alberi nella qualità dell’aria; il sig Cesare Lauri del Parco dell’Appia Antica per la guida fornita ai ragazzi durante l’attività in giardino; la Dirigente Scolastica e la FS prof.ssa Vallucci e il cdc della 1B per la collaborazione.
Referente progetto
prof.ssa Alessia Niccolucci
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2022, 09:00