Circ. n. 306: Concorso Nazionale “Riprendiamoci il futuro” – V Edizione 2022
Il Concorso Nazionale “Riprendiamoci il futuro”, dedicato agli studenti degli Istituti superiori, anche quest'anno ospitato dal prestigioso Premio Letterario "Città di Castello"
Data:
21 Marzo 2022
Roma, 21/03/2022
Circolare n. 306
Ai docenti
Agli studenti
Alle famiglie
Al Dsga
Al Personale Ata
Oggetto: Concorso Nazionale “Riprendiamoci il futuro” – V Edizione 2022
Il Concorso Nazionale “Riprendiamoci il futuro”, dedicato agli studenti degli Istituti superiori, anche quest’anno ospitato dal prestigioso Premio Letterario “Città di Castello”, XVI edizione 2022, con il patrocinio, tra gli altri, anche della Fondazione Bruno Visentini, si propone di sensibilizzare gli studenti sul tema del persistente divario generazionale e degli ostacoli che si frappongono al raggiungimento dei loro obiettivi di crescita umana e professionale. Riveste dunque una forte valenza formativa far acquisire ai giovani la consapevolezza dell’importanza del percorso scolastico ed esperienziale che li condurrà al mondo del lavoro e al contesto socioeconomico nel quale si troveranno ad operare.
I concorrenti dovranno far pervenire entro il 30 giugno 2022 alla Segreteria del Premio Letterario (premioletterariocdc@libero.it) una cartella contenente:
- L’elaborato in formato word o PDF ovvero un documento di testo, in cui dovrà essere inserito:
- Titolo dell’opera
- Nome e cognome dell’autore
- Istituto scolastico di provenienza
- Testo dell’opera con lunghezza non superiore ai 10.000 caratteri (lettere), spazi inclusi.
- Dichiarazione sull’opera e autorizzazione al trattamento dei dati personali
Il materiale dovrà pervenire dall’account di riferimento dell’Istituto Scolastico di appartenenza dello studente. Agli studenti che partecipano al Concorso è richiesto di compilare, in forma anonima, il formulario online al seguente link: https://forms.gle/vmnZ5XAo8ZvS1jiJ8
La partecipazione al Concorso è gratuita
La premiazione avverrà a Città di Castello alla presenza della Giuria, delle Autorità, dei giornalisti e dei finalisti il 29 Ottobre 2022. I Premi per gli Studenti saranno così distribuiti:
1° Classificato: Pergamena e assegno di 200,00 euro
2° Classificato: Pergamena e assegno di 100,00 euro
3° Classificato: Pergamena e libro
Saranno premiati inoltre gli Istituti dai quali provengono gli studenti classificatisi ai primi tre posti del Concorso. Il Premio per gli Istituti consiste nella donazione per la propria Biblioteca di libri vari per un valore complessivo di € 300,00 cad.
Si allega il bando del Concorso.
I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
21 Marzo 2022, 09:51