Liceo "S. Cannizzaro"

Notte internazionale della geografia alla Sapienza – 1 aprile 2022

La quinta edizione della Notte Internazionale della Geografia  si terrà Venerdì 1 aprile 2022

Data:
22 Marzo 2022

Il Dipartimento di Lettere e Culture moderne e i Corsi di laurea triennale in Scienze Geografiche per l’Ambiente e la Salute e magistrale in Gestione e Valorizzazione del Territorio della Sapienza Università di Roma aderiscono per il quinto anno consecutivo alla Notte internazionale della geografia, manifestazione promossa da EUGEO (Association of Geographical Societies in Europe) e supportata dall’Unione Geografica Internazionale.

Organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, per il 2022 l’iniziativa è dedicata a Luoghi, culture, periferie.

La quinta edizione della Notte Internazionale della Geografia  si terrà Venerdì 1 aprile 2022.

Nel corso della manifestazione che si svolgerà presso i locali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma e in diretta streaming su Rai Scuola e canale Youtube Sapienza, si terranno laboratori didattici, seminari, mostre e conferenze.

Leggi e scarica il programma completo

Per informazioni: nottedellageografia@gmail.com – Prenotazione obbligatoria (entro il 30 marzo 2022)https://bit.ly/geonightsapienza2022

Istruzioni necessarie per accedere alla Sapienza a seguito delle misure adottate per contrastare l’epidemia COVID-19: per accedere alle sedi dell’Ateneo gli utenti esterni e i visitatori, compresi i fornitori e i giornalisti, e il personale di enti convenzionati devono essere muniti di green pass o della certificazione equipollente e compilare il modulo disponibile a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfFC1083nvlTACVNR4BfB1yIifXRUussX4ysKm4QZRo4y9kLA/viewform indicando il codice dell’edificio (CU003) e l’e-mail del referente (riccardo.morri@uniroma1.it).

Al termine verrà prodotto un file pdf con l’autocertificazione che dovrà essere esibita, a richiesta, (anche sullo schermo di un cellulare o di un altro dispositivo elettronico) all’ingresso della sede Sapienza, unitamente all’e-mail di conferma della prenotazione alle attività. Durante la permanenza all’interno delle sedi Sapienza è necessario rispettare le indicazioni contenute nelle Norme di comportamento per il contenimento del rischio COVID-19 (utilizzo corretto della mascherina, mantenimento del distanziamento, disinfezione delle mani).

Per ulteriori informazioni su accesso e capienza: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza

Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio
Sapienza Università di Roma
Settore Orientamento e Tutorato

https://www.uniroma1.it/it/pagina/percorsi-le-competenze-trasversali-e-lorientamento

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

22 Marzo 2022, 09:59

Accessibility Toolbar