Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 323: Orientamento in uscita: Università degli Studi di Firenze – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e Università degli Studi di Firenze – Universität zu Köln

L’Università di Firenze presenta corsi di laurea magistrale congiunta in Giurisprudenza italiana e francese e in Giurisprudenza italiana e tedesca

Data:
24 Marzo 2022

Roma, 24/03/2022
Circolare n. 323

Agli studenti delle classi Quarte e Quinte
Alle famiglie
Ai docenti

Oggetto: Orientamento in uscita: Università degli Studi di Firenze – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e Università degli Studi di Firenze – Universität zu Köln

L’Università di Firenze presenta corsi di laurea magistrale congiunta in Giurisprudenza italiana e francese e in Giurisprudenza italiana e tedesca, che da tempo la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze organizza rispettivamente con l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, e con l’Universität zu Köln.

I corsi di laurea in oggetto hanno la durata di cinque anni e, oltre al diploma di laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze, consentono di conseguire anche i titoli:

– Maitrîse en Droits français et italien e di Master 2 en Droit Juriste International presso l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne per il corso italo-francese;

 – Bachelor of Laws (LL.B.) e Master of Laws (LL.M) presso Universität zu Köln per il corso italo-tedesco.

I corsi sono a numero programmato:

– per il corso in Giurisprudenza italiana e francese sono ammessi al primo anno fino a 25 candidati selezionati dall’Università di Firenze ed altrettanti vengono selezionati dall’Università di Parigi;

– per il corso in Giurisprudenza italiana e tedesca sono ammessi fino a 15 candidati selezionati dall’Università di Firenze ed altrettanti vengono selezionati dall’Università di Colonia.

I titolari di un diploma di Scuola secondaria superiore italiano, quali saranno i vostri allievi, devono presentare la propria candidatura presso l’Università di Firenze.

I bandi per la selezioni dei candidati all’iscrizione al corso di laurea in Giurisprudenza italiana e francese e al corso di laurea in Giurisprudenza italiana e tedesca verranno pubblicati nella seconda metà di maggio, mentre le prove di ammissione avranno luogo nella seconda metà di luglio.

La frequenza del primo biennio si svolge presso l’Università di Firenze.

Per il corso in Giurisprudenza italiana e francese a partire dal terzo anno gli insegnamenti si tengono nell’Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne, con la possibilità nel quinto anno (Master 2 Juriste international) di frequentare gli insegnamenti presso una Università europea o extra-UE.

Per il corso in Giurisprudenza italiana e tedesca gli insegnamenti del terzo e quarto anno si tengono nell’Università di Colonia, mentre il quinto anno viene frequentato per il primo semestre a Colonia e per i secondo a Firenze.

I due corsi di laurea offrono la possibilità concreta di una formazione bi-nazionale, attraverso l’acquisizione di competenze metodologiche e professionali, relative ad entrambi i paesi ed ai loro ordinamenti giuridici.

Informazioni dettagliate e aggiornamenti, compresi i bandi per l’ammissione ai due corsi di laurea, sono reperibili agli indirizzi:

www.giurisprudenzaitalofrancese.unifi.it/

www.giurisprudenzaitalotedesca.unifi.it

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

24 Marzo 2022, 12:34

Accessibility Toolbar