Liceo "S. Cannizzaro"

“Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco” Educational Day 31 marzo

“Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco”, un nuovo grande viaggio per raccontare la straordinaria storia e i più importanti artisti presenti a Genova tra il 1600 e il 1750

Data:
25 Marzo 2022

Cara Professoressa, caro Professore
come anticipato nella newsletter che vi abbiamo inviato la scorsa settimana, riapriremo al pubblico con la mostra “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco”, un nuovo grande viaggio per raccontare la straordinaria storia e i più importanti artisti presenti a Genova tra il 1600 e il 1750.

Per questa mostra abbiamo pensato a delle attività coinvolgenti e stimolanti, dedicate in maniera specifica a ogni indirizzo scolastico, per approfondire la storia artistica, politica e culturale della Repubblica di Genova in questa incredibile e intensa stagione. Le attività laboratoriali sono state progettate e realizzate in collaborazione con CoopCulture, i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale Genova e i Servizi Educativi di Galata – Museo del Mare di Genova.

I laboratori didattici per le scuole dell’infanzia e la scuola primaria stimoleranno manualità, senso artistico e creatività.  I laboratori per le scuole secondarie di primo e secondo grado approfondiranno gli aspetti storici, politici e letterari della Genova barocca e non solo, sviluppando il lavoro di gruppo e le competenze interdisciplinari. Le visite guidate sono state studiate appositamente per sottolineare in mostra gli aspetti più interessanti per ogni indirizzo scolastico, in modo da rendere memorabile l’esperienza nelle nostre sale per poi poter discutere in classe i contenuti già affrontati.

Per incontrarci e presentarvi il percorso espositivo e tutta la nostra ricca offerta formativa – visite guidate e laboratori – dedicheremo a tutti voi insegnanti un intero pomeriggio con il nostro speciale “Educational day”.
L’appuntamento è fissato per il 31 marzo dalle ore 15.30 qui alle Scuderie del Quirinale.
Per partecipare all’iniziativa potete scriverci a comunicazione@scuderiequirinale.it  comunicando il vostro nome, la vostra scuola di appartenenza e l’orario che preferite (15.30, 16.30 o 17.30). I posti sono limitati, vi consigliamo di scriverci quanto prima per riuscire a partecipare all’iniziativa.
Vi aspettiamo

Lo Staff SdQ

Ultimo aggiornamento

25 Marzo 2022, 11:08

Accessibility Toolbar