Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 339: Prove PRETEST di MATEMATICA dell’INVALSI del 4 aprile 2022

Secondo quanto comunicato dall’INVALSI e già reso noto agli interessati per le vie brevi, si dà conferma delle prove PRETEST in oggetto

Data:
1 Aprile 2022

Roma, 01/04/2022
Circolare n. 339

Ai docenti e agli studenti delle classi 5H e 5J
Al DSGA
Al personale ATA

Oggetto: Prove PRETEST di MATEMATICA dell’INVALSI del 4 aprile 2022

Secondo quanto comunicato dall’INVALSI e già reso noto agli interessati per le vie brevi, si dà conferma delle prove PRETEST in oggetto, intese come prove INVALSI sperimentali di MATEMATICA, a cui parteciperanno unicamente le due classi 5H (sede centrale) e 5J (sede succursale), nella giornata del 4 aprile p.v.

Le prove si svolgeranno in modalità CBT nelle due aule informatiche delle due sedi, e saranno somministrate dalla Dott.ssa Ingrid Fuchs, dell’INVALSI, la quale provvederà, coadiuvata dai tecnici informatici delle due sedi, all’erogazione dei test nelle postazioni PC delle due aule informatiche.

La scansione oraria e logistica delle due somministrazioni sarà come segue.

La classe 5J, dopo l’appello delle ore 8:10, fatto dal docente in orario, verrà da questi accompagnata nell’aula informatica della sede succursale, dove sarà ricevuta dalla Dott.ssa Fuchs e dal preposto tecnico informatico, i quali provvederanno all’avviamento del test. La sorveglianza durante lo svolgimento del test sarà effettuata direttamente dalla Dott.ssa Fuchs, senza coinvolgimento dei docenti in orario di servizio per la 5J.

La durata del test è prevista per un totale di 2 ore e 30 minuti. Finito il test, alle 10:40, gli alunni della 5J torneranno in classe e riprenderanno la didattica curriculare con il docente in servizio a quell’ora.

Finita l’erogazione in sede succursale per la 5J, la stessa procedura verrà ripetuta in sede centrale per la classe 5H, che si farà trovare in aula informatica (accompagnata dal docente in orario) e comincerà il test a partire dalle ore 11:10. Analogamente a quanto avvenuto nella prima sessione, la Dott.ssa Fuchs sarà coadiuvata dal tecnico informatico di aula della sede centrale.

La seconda erogazione del test finirà quindi alle ore 13:40. A quell’ora, gli alunni della 5H potranno rientrare nella loro classe per la conclusione della normale didattica curriculare.

Si rammenta che gli alunni di entrambe le classi, prima dello svolgimento del test, dovranno depositare cellulari e smartphone. Inoltre, non si potrà usare la calcolatrice personale tascabile (eventuali esigenze di calcolo saranno gestite nell’ambito del test stesso).

Unici strumenti consentiti saranno penna, matita, righello e un foglio cartaceo (timbrato) per schizzi o rapidi calcoli che verrà consegnato all’inizio della prova e riconsegnato alla funzionaria sorvegliante alla fine.

Si confida nella fattiva collaborazione di tutti.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

1 Aprile 2022, 11:45

Accessibility Toolbar