Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 352: Università eCampus, Prepariamoci bene alla Maturità, Progetto per le scuole secondarie di secondo grado del Lazio (a.s. 2021-2022) – classi quinte

L’Università eCampus propone, per il corrente anno scolastico, un progetto rivolto agli studenti che frequentano la classe quinta

Data:
11 Aprile 2022

Roma, 11/04/2022
Circolare n. 352

Ai docenti delle classi V
Agli studenti delle classi V
Alle famiglie

Oggetto: Università eCampus, Prepariamoci bene alla Maturità, Progetto per le scuole secondarie di secondo grado del Lazio (a.s. 2021-2022) – Classi Quinte

L’Università eCampus propone, per il corrente anno scolastico, un progetto rivolto agli studenti che frequentano la classe quinta della scuola secondaria di secondo grado “Prepariamoci bene alla Maturità”.

Il percorso di preparazione all’esame, in particolare alla prova scritta di italiano, consiste in 3 incontri con giornalisti e scrittori affermati, in presenza e online, aventi il fine di orientare lo studente sia alla scelta della traccia, in base alle proprie competenze e alla propria sensibilità, sia alla strutturazione del testo con le relative argomentazioni.

I Gli incontri previsti, della durata di due ore ciascuno e realizzati con il supporto di un esperto che guiderà gli studenti nell’analisi delle tematiche proposte, approfondiranno le tipologie della prova scritta di italiano si svolgeranno secondo il seguente calendario:

5 maggio 2022 (dalle 10.30 alle 12.30)

Riflessione critica di carattere espositivo e argomentativo su tematiche di attualità condotto da Roberto Natale

12 maggio 2022 (dalle 10.30 alle 12.30)

Analisi e interpretazione del testo letterario condotto da Mariacarmela Leto.

19 maggio (dalle 10.30 alle 12.30)

Analisi e produzione di un testo argomentativo condotto dallo scrittore Paolo Di Paolo.

Gli incontri, che saranno gratuiti, si svolgeranno secondo una duplice modalità: on line e in presenza. Potranno aderire tutti gli Istituti del Lazio, ed è fondamentale la prenotazione, in particolare per le classi che si recheranno fisicamente presso la nostra sede di via Matera 18 a Roma e che saranno ospitate nell’Aula Magna (fino al raggiungimento della capienza massima dell’aula nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid).

A sostegno del percorso proposto, agli studenti partecipanti verrà inviato un breve questionario di orientamento, da compilare on line; l’analisi del questionario fornirà un breve profilo personale dello studente con indicazioni sui percorsi di studio e professionali più adatti alle sue inclinazioni e attitudini.

I Docenti interessati potranno compilare il modulo on line, con i dati di propria competenza, entro il giorno 20 aprile 2022, al seguente link: https://forms.office.com/r/9H8kwuCPLA

I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

11 Aprile 2022, 06:30

Accessibility Toolbar