Circ. n. 370: INCLUSIONE: Materiale per studenti con BES e DSA
.
Data:
26 Aprile 2022
Roma, 26/04/2022
Circolare n. 370
Ai docenti
Oggetto: INCLUSIONE: Materiale per studenti con BES e DSA
Al fine di favorire l’inclusione degli studenti BES e nello specifico DSA, questo Istituto nell’a.s. 20/21 ha avuto autorizzato un bando a cui ha partecipato e grazie al quale, ha acquistato materiale per l’inclusione. Pertanto, la FS prof.ssa Manfredi ha catalogato quanto presente e, si rende noto che, sono a disposizione dei docenti testi e materiale digitale che di seguito si descrive:
- PROVE DI LETTURA E SCRITTURA (MT 16-19)
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
- ALFa READER 3: Lettore vocale + Guida all’utilizzo
Il lettore vocale permette di leggere i testi con l’aiuto della voce sintetica direttamente nei file PDF, Word, Writer e Internet Explorer; mantenendo l’impaginazione originale dei file. Il software permette di elaborare il test pdf e personalizzare i contenuti. La guida fornisce una serie di indicazioni metodologiche e consigli didattici utili per sfruttare nel modo migliore le potenzialità del software.
- LAVORARE SUI TESTI
Pensato per l’uso con studenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado, Lavorare sui testi propone un percorso di educazione alla lettura e alla scrittura che si serve di testi letterari e non, ricco di attività ed esercizi di analisi, comprensione, riscrittura e parafrasi per permettere ai ragazzi di sviluppare le loro competenze linguistiche e di acquisire la capacità di capire e scrivere testi.
- STORIA FACILE VOL.1
Un volume per proporre materiali, spunti operativi, percorsi specifici rivolti all’inclusione degli alunni nella scuola secondaria di secondo grado. Storia facile per le scuole superiori propone percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo.
- STORIA FACILE VOL.2
Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri.
- INGLESE PLUS COMPRENSONE SCRITTA:
Il volume offre agli insegnanti un percorso di apprendimento delle competenze linguistiche specifiche per la comprensione scritta della lingua inglese, articolato in tre moduli: imparare dal contesto; organizzare le idee; affrontare gli ostacoli. Il libro è pensato, in particolare, per alunni con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS). La prima parte del volume è costituita da una guida didattica per l’insegnante, nella seconda parte sono presentati i tre moduli didattici, ciascuno articolato in unità di apprendimento focalizzate sulle principali strategie di comprensione.
- SIMPLE ENGLISH
Suddiviso in 13 unità, a loro volta articolate in moduli e sezioni di approfondimento, ripasso lessicale e verifiche corredato di un CD con 92 tracce per esercitarsi con la pronuncia, il volume presenta: un nucleo fondamentale di parole ad alta frequenza d’uso; numerosi esercizi con supporto iconico e regole grammaticali spiegate in modo chiaro con schemi e mappe.
- SIMPLE ENGLISH CULTURE
Il volume propone agli alunni in difficoltà esercizi sulla comprensione di brani in inglese e diverse attività. Ogni testo in lingua inglese è seguito da un esercizio di traduzione e da attività graduate.
- SIMPLE ENGLISH PRACTICE
Un libro di esercizi per migliorare la comprensione e la produzione del testo e consolidare le strutture grammaticali e del lessico della lingua inglese. Il Volume è accompagnato da 2 CD con 100 tracce audio per esercitarsi.
Tutti i materiali digitali e non, sono disponibili in comodato d’uso ai docenti presso entrambe le sedi dell’Istituto. Gli insegnanti interessati possono trovare informazioni più dettagliate sul sito: https://www.erickson.it/it/.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a: sabrina.manfredi@lcannizzaro.edu.it
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
Ultimo aggiornamento
26 Aprile 2022, 08:26