Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 387: Orientamento in uscita: Università di Siena

Il Dipartimento di Scienze Storiche e dell’Università di Siena ha programmato una serie di 10 lezioni magistrali

Data:
6 Maggio 2022

Roma, 06/05/2022
Circolare n. 387

Agli studenti delle Classi Quinte
Alle famiglie
Ai docenti

Oggetto: Orientamento in uscita: Università di Siena

Il Dipartimento di Scienze Storiche e dell’Università di Siena ha programmato una serie di 10 lezioni magistrali – in presenza (Siena, Grosseto) e a distanza (Gmeet, Webex) – rappresentative degli ambiti disciplinari coperti dal corso di laurea in Scienze storiche e del patrimonio culturale (storia dell’arte, archeologia, storia e documentazione, spettacolo): https://storia-patrimonio-culturale.unisi.it/it

Ciascuna lezione, della durata di un’ora circa, è appositamente ideata per gli/le studenti/sse delle classi quarte e quinte degli istituti superiori, con l’obiettivo di dare loro un saggio degli studi, delle ricerche e delle professioni connesse agli ambiti disciplinari.

Calendario Lectiones Magistrales 2022

– Martedì 26 aprile, ore 10:15: Alessandra Gianni, Artisti e committenti: un difficile rapporto (storia dell’arte) https://meet.google.com/jov-rwnk-rod

– Giovedì 28 aprile, ore 10:15: Giancarlo Macchi Janica, Geografia e agricoltura (storia e geografia) https://meet.google.com/xwu-toah-niw

– Martedì 3 maggio, ore 10:15: Elisabetta Giorgi, Scoperto, dimenticato e infine ritrovato: l’incredibile storia del mosaico di Vignale (archeologia) https://unisi.webex.com/meet/elisabetta.giorgi

– Venerdì 6 maggio, ore 10:15: Mara Sternini, Un mondo a colori (storia dell’arte e archeologia) https://meet.google.com/xwu-toah-niw

– Martedì 10 maggio, ore 10:15: Marzia Pieri, L’attore: dallo sciamano al divo (spettacolo) https://meet.google.com/phv-axoe.drz

– Venerdì 13 maggio, ore 10:15: Franco Cambi, Maritima regio. La Maremma nel periodo romano (archeologia) https://meet.google.com/xwu-toah-niw

– Martedì 17 maggio, ore 10:15: Fabio De Ninno, La Seconda guerra mondiale come guerra totale (storia) https://meet.google.com/hcn-zoni-mra

– Venerdì 20 maggio, ore 10:15: Gianluca Amato, Il giovane Michelangelo (storia dell’arte) https://meet.google.com/noj-qnfa-hjw

– Venerdì 27 maggio, ore 10:15: Giulia Giovani, Di furti, copiature e cancel culture: Napoleone e la musica (musica e spettacolo) https://meet.google.com/xwu-toah-niw

– Martedì 31 maggio, ore 10:15: Simone Zacchini, Friedrich Nietzsche tra composizione musicale e filosofia (filosofia e musica) https://meet.google.com/twf-eekj-khw

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

6 Maggio 2022, 08:39

Accessibility Toolbar