Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n.14: GESTIONE SITUAZIONI COVID

In seguito alla fine dello stato d’emergenza Sars-Cov-2 non sono più previste misure speciali per il contesto scolastico

Data:
16 Settembre 2022

Roma, 16/09/2022
Circ. n. 14

Ai Docenti
Al Dsga
Agli studenti
Alle famiglie
Al Personale ATA
Sedi

OGGETTO: GESTIONE SITUAZIONI COVID

In seguito alla fine dello stato d’emergenza Sars-Cov-2 non sono più previste misure speciali per il contesto scolastico pertanto si applicano le modalità di seguito sintetizzate come indicato nell’ultima Circolare del Ministero della Salute n. 019680 del 30/03/2022 “Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID19”:

Gli alunni risultati positivi al test diagnostico (molecolare o antigenico) per SARS-CoV-2 sono sottoposti alla misura dell’isolamento. Valgono le stesse indicazioni contenute nella Circolare n. 60136 del 30/12/2021“Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).”

Non essendo più prevista la figura del Referente Covid, ma essendo comunque necessario un monitoraggio dei casi, i genitori daranno comunicazione alla segreteria didattica della scuola a mezzo Mail (RMPS05000E@istruzione.it) del risultato positivo di un test MOLECOLARE/ANTIGENICO per SARS-CoV-2 specificando nell’OGGETTO: CASO COVID classe……., nel corpo del testo dovranno essere indicati il nome il cognome dello studente, l’ultimo giorno di presenza a scuola e allegare il tampone positivo.

Quest’anno non è più prevista la dad e l’assenza sarà trattata come assenza per malattia.

Al termine dell’isolamento, per  il rientro a scuola dovrà essere inviato tampone negativo al coordinatore di classe: nome.cognome@lcannizzaro.edu.it. Quest’ultimo provvederà ad avvisare l’intero. Cdc.

La segreteria Didattica inoltrerà al CdC e al Coordinatore la mail ricevuta. Il coordinatore, in base all’ultimo giorno di frequenza dello studente, inserirà sul RE le indicazioni per la classe. Nel contempo i collaboratori scolastici, previa comunicazione, effettueranno l’igienizzazione approfondita dell’aula con lo specifico macchinario, dando evidenza di ciò negli appositi registri.

Annotazione sul RE a cura del coordinatore di classe

Nella classe, gli studenti della stessa seguiranno le seguenti misure:

A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto. Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2 che in caso di risultato negativo va ripetuto, se ancora sono presenti sintomi, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Si prega di attenersi a quanto su riportato.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

16 Settembre 2022, 13:47

Accessibility Toolbar