Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n.35: Olimpiadi della cultura e del talento – XIV edizione

Si comunica che anche quest’anno il nostro Liceo partecipa alle “Olimpiadi della cultura e del talento – XIV edizione”

Data:
5 Ottobre 2022

Roma, 05/10/2022
Circ. n. 35

Ai docenti
Agli studenti
Alle famiglie
Al DSGA
Al personale ATA

OGGETTO: Olimpiadi della cultura e del talento – XIV edizione

Si comunica che anche quest’anno il nostro Liceo partecipa alle “Olimpiadi della cultura e del talento – XIV edizione”, competizione multidisciplinare a squadre. Gli studenti dovranno misurarsi in prove di logica, cultura sportiva, inglese, cultura generale ed altre materie e dovranno mettere in evidenza il loro talento.

La competizione si articolerà in 3 fasi: Giochi di Galileo, semifinali e finali internazionali:

  • le prove eliminatorie d’istituto “Giochi di Galileo” si svolgeranno il giorno 16 dicembre 2022;
  • le semifinali si svolgeranno a Tarquinia (VT) il giorno 4 marzo 2023;
  • le finali, la cerimonia inaugurale e la premiazione avranno luogo dal 27 al 30 aprile 2023 a Tolfa (RM)

Possono iscriversi squadre di sei  studenti dell’Istituto, anche appartenenti a classi diverse. Ogni squadra deve scegliere un nome e indicare un caposquadra; si ricorda che il nome della squadra non dovrà essere volgare, offensivo, blasfemo o avere connotazione politica; in caso contrario il Comitato Organizzativo si riserva la possibilità di cambiarlo.

I Giochi di Galileo sono una gara d’istituto utile a selezionare le squadre semifinaliste. Ogni istituto avrà una quota di squadre in semifinale in proporzione al numero di squadre che iscriverà. La prova sarà di squadra: tutti i sei componenti della squadra svolgeranno insieme un unico test riguardante argomenti di cultura generale, attualità, logica, informatica, cultura musicale e cultura sportiva. Ad ogni risposta esatta verrà attribuito 1 punto, per ogni risposta errata verranno attribuiti 0 punti e per ogni risposta non data verrà attribuito un punteggio di -1.

Le squadre che avranno superato la fase eliminatoria si confronteranno nelle semifinali che si terranno a Tarquinia, mentre le prime 12 squadre in classifica di ogni semifinale accederanno alle finali internazionali che si terranno a Tolfa.

In base alla classifica finale verranno assegnati i premi conferiti alle prime tre squadre classificate (consultabili nel Regolamento); non si esclude la possibilità dell’istituzione di premi accessori.

Per richiedere di partecipare, dopo aver consultato il Regolamento (http://olimpiadidellacultura.it/), è necessario scrivere al seguente indirizzo: olimpiadiculturaetalento@gmail.com entro e non oltre il 21 Novembre 2022 indicando:

  • nome della squadra
  • nominativo del caposquadra
  • elenco dei sei studenti con nome cognome classe luogo e data di nascita e recapiti email e telefonici di tutti i componenti

 Il docente referente è la Prof.ssa Bartolucci

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e
per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

5 Ottobre 2022, 06:29