Circ. n. 77: Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati.
.
Data:
26 Ottobre 2022
Roma, 26/10/2022
Circolare n. 77
Agli Studenti
Alle famiglie
Ai Docenti
Al Dsga
Al Personale ATA
Oggetto: Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. Anno scolastico 2022/23
Anche quest’anno Il Ministero dell’Istruzione, il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati promuovono i principi e i contenuti della Carta costituzionale attraverso iniziative rivolte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado di istruzione. Di seguito, sono indicati i percorsi didattici disponibili per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado per l’a.s 2022/23:
- Concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati e rivolto agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il Concorso invita gli studenti a presentare un elaborato in formato digitale volto ad approfondire e illustrare il significato e il valore di uno o più princìpi della Costituzione, contestualizzando la ricerca nei rispettivi territori di appartenenza.
- Progetto “Un giorno in Senato”, rivolto alle classi del terzo e quarto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica. Il progetto, che si inscrive nei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, permette ai ragazzi di entrare in contatto con i meccanismi del procedimento legislativo nelle sue diverse fasi, dalla presentazione di un disegno di legge alla sua approvazione.
- Concorso “Senato&Ambiente”, rivolto alle classi del terzo, quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica. Il concorso, che si inscrive nei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, prevede che gli studenti individuino una questione di interesse ambientale su cui ritengono sia opportuno intervenire e svolgano, in classe e sul territorio, un’attività di ricerca, approfondimento e analisi nelle forme dell’indagine conoscitiva.
- Progetto “Giornata di formazione a Montecitorio”, rivolto alle classi dell’ultimo biennio degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il progetto ha l’obiettivo di far vivere direttamente agli studenti l’esperienza di due giornate di lavoro alla Camera dei deputati, attraverso l’incontro con le Commissioni parlamentari e i deputati eletti nel territorio di provenienza della scuola.
Per dettagliate informazioni sulle scadenze dei concorsi e sulle modalità di partecipazione alle iniziative proposte si rimanda al bando allegato alla circolare e alla piattaforma https://www.cittadinanza-costituzione.it
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ai sensi dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93
Ultimo aggiornamento
26 Ottobre 2022, 13:51