Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. N 96: Consigli di Classe di novembre

I Consigli di Classe pianificati per il mese di novembre sono convocati in videoconferenza secondo l’allegato calendario per discutere il seguente O.d.G.

Data:
9 Novembre 2022

Roma, 09/11/2022
Circolare n. 96
Ai Docenti
Alle Famiglie
Agli Studenti
Al DSGA
Al personale ATA
Al sitoSedi

Oggetto: consigli di classe di novembre

I Consigli di Classe pianificati per il mese di novembre sono convocati in videoconferenza secondo l’allegato calendario per discutere il seguente O.d.G.

  1. Lettura ed approvazione del verbale precedente.
  2. Verifica, riesame ed approvazione della Programmazione del CdC, con particolare attenzione alla strutturazione del curricolo verticale delle competenze trasversali, di cittadinanza attiva e del curricolo di Educazione civica.
  3. Indicazione delle discipline che concorrono alla valutazione dellEducazione civica nel trimestre, nel pentamestre e quali in entrambi i periodi (monte ore 33 annuali).
  4. Analisi BES e DSA e predisposizione dei PDP , PEI e PFP per gli studenti atleti di alto livello.
  5. Individuazione delle attività relative allampliamento dellofferta formativa (nel caso non fosse stato già fatto).
  6. Individuazione del tutor PCTO della classe – per le sole classi del triennio (nel caso non fosse stato già fatto).
  7. Indicazione della disciplina non linguistica il cui insegnamento sarà impartito in inglese – CLIL (classi V).
  8. Programmare lUDA sulle competenze digitali nell’educazione civica (classi III-IV-V)
  9. Viaggio d’istruzione e individuazione di almeno due docenti accompagnatori.
  10. Insediamento dei Rappresentanti dei genitori e degli studenti
  11. Presentazione della Programmazione del CdC alla componente genitori e alunni
  12. Varie ed eventuali

Ogni Coordinatore provvederà ad inviare l’invito alla videoconferenza tramite google calendar al CDC, a dirigenza@lcannizzaro.edu.it, ai Rappresentanti dei Genitori (dei quali sarà fornito l’indirizzo mail dalla segreteria) e degli Studenti.
Ogni Coordinatore avrà a disposizione: il file contenente il materiale inerente ai punti all’ordine del giorno.

Tempi: I primi 90 minuti saranno dedicati alla sola componente docente, mentre nei restanti 30 minuti sarà presente anche la componente Genitori e Studenti.

Per le classi III, IV e V l’UDA sulle competenze digitali deve prevedere: l’/gli argomento/i da trattare, le discipline coinvolte (minimo 3) e i tempi di attuazione.

Modalità operative per la redazione e diffusione delle Programmazioni dei Consigli di Classe e dei Docenti:


Programmazione del Consiglio di Classe
• Il Coordinatore utilizzerà il modulo MD13_010 scaricabile dal sito di istituto all’indirizzo

https://lcannizzaro.edu.it/modulistica-docenti-2/

(il modulo è stato aggiornato) e collocherà il percorso relativo alle competenze trasversali, all’Educazione Civica e alle competenze digitali nel paragrafo “competenze” della sezione “Conoscenze, abilità, competenze”.

Programmazioni disciplinari

Modulo MD13_11 scaricabile dal sito di istituto all’indirizzo

https://lcannizzaro.edu.it/modulistica-docenti-2/

  • Le Programmazioni disciplinari dei singoli docenti, redatte sul modulo MD13_ 011, saranno aggiunte, come di consueto, in allegato alla Programmazione del Consiglio di Classe dopo che questa sarà stata definitivamente approvata dai Consigli stessi.
    • Nella Programmazione del docente, dovranno essere esplicitate le attività legate al percorso relativo alle competenze trasversali e di cittadinanza e al curricolo dell’Educazione civica.
  • Ciascun docente dovrà inviare il file word (.doc) della propria Programmazione disciplinare al Coordinatore di Classe entro 28 novembre 2022.
    Le Programmazioni disciplinari saranno inserite dal Coordinatore nella Programmazione del Consiglio in modo da costituire un documento unico in formato telematico.

A tal fine occorre selezionare il testo delle Programmazioni dei singoli docenti (modulo MD13_011), copiarlo e incollarlo nella Programmazione del Consiglio di Classe (modulo MD13_010) secondo l’ordine progressivo delle discipline indicato nel modulo della Programmazione del Consiglio di Classe qui di seguito riportato:

BIENNIO TRIENNIO
Lingua e letteratura italiana Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina Lingua e cultura latina
Geostoria Lingua e cultura straniera
Lingua e cultura straniera Storia
Matematica Filosofia
Fisica Matematica
Scienze naturali Fisica
Disegno e Storia dell’arte Scienze naturali
Scienze motorie Disegno e Storia dell’Arte
IRC Scienze motorie
IRC
  • Nel corso di questa operazione l’intestazione ed il piè di pagina del modulo 11 non vengono e non devono essere trasferiti al modulo 10 che pertanto si arricchirà solo dei contenuti delle programmazioni disciplinari trasferite mantenendo la propria intestazione, il proprio piè di pagina e presenterà una numerazione progressiva delle pagine.
  • IMPORTANTE: Per la pubblicazione on-line occorre eliminare l’elenco degli alunni (selezionare il testo e cancellarlo lasciando la pagina).
  • Si raccomanda a tutti i docenti di utilizzare esclusivamente il software Microsoft word in quanto il programma Open office non consente il trasferimento adeguato del formato da un modulo all’altro e comporta problemi nella composizione del file unico destinato alla pubblicazione on-line.
  • Il file word (.doc) del documento completo deve essere inviato dal Coordinatore di classe all’indirizzo programmazione@lcannizzaro.edu.it entro il 5 dicembre 2022.
  • Completata la raccolta, le Programmazioni dei Consigli di Classe saranno pubblicate sul sito di istituto nell’area docenti

    Programmazioni di Classe


    nell’area genitori

https://lcannizzaro.edu.it/programmazione-di-classe/

sostituendo gli attuali documenti relativi all’A.S. 2021/22.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa TomaoFirma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/ 93

Allegati (3)

Ultimo aggiornamento

9 Novembre 2022, 16:20