Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 150: ME.MO. – a.s. 2022-23- Merito e Mobilità sociale: un programma di orientamento per studenti del IV anno di merito provenienti da contesti socioeconomici fragili

.

Data:
12 Dicembre 2022

Roma, 12/12/2022
Circolare n. 150

Ai genitori e agli studenti delle classi quarte
Ai coordinatori delle classi quarte
Al DSGA

Oggetto: ME.MO. – a.s. 2022-23- Merito e Mobilità sociale: un programma di orientamento per studenti del IV anno di merito provenienti da contesti socioeconomici fragili

La scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha invitato l’Istituto a partecipare alla quarta edizione del  Progetto ME.MO. – Merito e Mobilità Sociale, un’importante iniziativa che è organizzata in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico del Ministero dell’Istruzione.

ME.MO. è un programma di orientamento e di mentoring individuale che si propone di sostenere il percorso verso la scelta universitaria di studenti di merito provenienti da contesti socio-economici fragili.

Il progetto si rivolge agli studenti iscritti al IV anno delle scuole secondarie superiori e si sviluppa da novembre 2022 a ottobre 2023 con incontri a livello regionale, lavori di gruppo, internship residenziale e attività in remoto a cui si affianca l’attività di mentoring condotta dal team degli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna con il supporto delle altre Scuole.

Entro il 18 dicembre 2022 il nostro istituto dovrà individuare, tra gli studenti iscritti al IV anno, cinque studenti meritevoli per i quali la prosecuzione negli studi risulti fortemente condizionata dal contesto socio economico o territoriale di provenienza.

I candidati da ammettere ai corsi saranno scelti da una commissione delle Scuola Sant’Anna esprimendo una valutazione in 100esimi sulla base dei seguenti criteri:

  • Scolarità dei genitori: fino ad un massimo di 60 punti;
  • Risultati scolastici (media uguale o superiore a 7,5/10): viene valutata la media finale del III anno. La media è calcolata includendo tutte le materie (compresi il comportamento e le scienze motorie e

sportive) escludendo il voto di religione, essendo questa una materia facoltativa: fino ad un massimo di 15 punti;

  • Interessi personali ed attività extracurriculari certificate: fino ad un massimo di 10 punti;
  • Partecipazione a competizioni scolastiche di vario genere o ad altre iniziative/attività formative per le quali è prevista una selezione in ingresso: fino ad un massimo di 15 punti.

Tali criteri saranno integrati da ulteriori elementi legati all’equilibrio di genere, alla ripartizione territoriale e alla tipologia di scuole al fine di costituire un gruppo bilanciato ed altrettanto articolato, in modo da valorizzare al massimo la contaminazione di esperienze personali e realtà di provenienza.

Gli studenti che desiderino partecipare al progetto, dovranno inviare una mail, entro e non oltre il 14/12/2022, alla prof.ssa Artiaco (luigia.artiaco@lcannizzaro.edu.it)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ai sensi dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

12 Dicembre 2022, 08:36

Accessibility Toolbar