Circ. n. 159: Formazione E-Learning – Piattaforma Elisa
.
Data:
16 Dicembre 2022
Roma, 16/12/2022
Circolare n. 159
Ai docenti
Oggetto: Formazione E-Learning – Piattaforma Elisa
Le Istituzioni Scolastiche possono richiedere anche per l’a.s. 2022/2023 l’iscrizione ai seguenti percorsi formativi e-learning della Piattaforma ELISA:
– Percorso di formazione rivolto ai docenti referenti del bullismo e cyberbullismo e ai membri del Team Antibullismo/per l’Emergenza (www.piattaformaelisa.it/formazione-referenti-team). La formazione è costituita da 4 corsi progressivi, per un totale di 25 ore formative: CORSO 1 “Bullismo e cyberbullismo: conoscenza, valutazione e indicazioni per la prevenzione” (8 ore); CORSO 2 “Percorsi di prevenzione universale” (7 ore); CORSO 3 “Cyberbullismo: gli aspetti giuridici” (3 ore); CORSO 4 “Percorsi di Prevenzione Indicata” (7 ore). È previsto poi un corso di approfondimento CORSO 5 “Bullismo basato sul pregiudizio” (4 ore) dedicato alle forme di bullismo basato sul pregiudizio. Al seguente link le modalità di iscrizione www.piattaformaelisa.it/formazione-referenti-team/#toggle-id-2.
– Percorso formativo rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai loro collaboratori (www.piattaformaelisa.it/fomazione-dirigenti-scolastici/) – CORSO 6– Formazione e-learning per Dirigenti Scolastici: prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo nel contesto scolastico, della durata di 5 ore. Tale percorso formativo è pensato per accompagnare e supportare il Dirigente Scolastico nella definizione e nella progettazione di una scuola attenta alla prevenzione e al contrasto di bullismo e cyberbullismo, in un’ottica sistemica e integrata, che coinvolga attivamente l’intera comunità scolastica. Al seguente link le modalità di iscrizione www.piattaformaelisa.it/formazione-dirigenti-scolastici/
È inoltre attivo, da lunedì 7 novembre, un Percorso formativo aperto e rivolto a tutto il personale docente (www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti/).
Il nuovo percorso formativo, per il personale docente delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, nasce dall’esigenza di consolidare una base comune di conoscenze e competenze sul tema del bullismo e del cyber-bullismo e di supportare la diffusione delle politiche scolastiche anti-bullismo, al fine di favorire una strategia integrata e globale per la prevenzione dei fenomeni. Il CORSO 7 si articola in quattro moduli, per un totale di 5 ore di formazione. Ogni lezione è composta da una video-lezione, seguita da strumenti operativi scaricabili, suggerimenti per ulteriori approfondimenti, esercitazioni ed esempi pratici. Al termine del percorso viene rilasciato direttamente in piattaforma un attestato di partecipazione.
I docenti delle scuole statali possono iscriversi spontaneamente utilizzando l’indirizzo
e-mail istituzionale
(nome.cognome@posta.istruzione.it;nome.cognome@scuola.alto-adige.it; nome.cognome@schule.suedtirol.it;nome.cognome@mail.scuole.vda.it;nome.cognome@scuole.provincia. tn.it), la creazione del proprio account su Piattaforma ELISA – DOCENTI è possibile al seguente link (www.piattaformaelisadocenti.it/elearning/login/index.php).
Si ricorda che tutti i corsi sono gratuiti e fruibili in modo del tutto autonomo dai docenti che si iscrivono. Si invitano i docenti già iscritti, qualora non avessero già provveduto, a terminare il percorso entro la fine dell’anno scolastico in corso. Per qualsiasi informazione relativa al monitoraggio è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: monitoraggio@piattaformaelisa.it.
Per informazioni relative alla formazione e-learning è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: supporto@piattaformaelisa.it
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ai sensi dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93
Ultimo aggiornamento
16 Dicembre 2022, 13:25