Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 257: Curriculum dello Studente – Adempimenti per gli studenti

.

Data:
23 Febbraio 2023

Roma, 23/02/2023
Circolare n. 257

Ai Docenti, agli Studenti e alle Famiglie delle Classi V

Oggetto: Curriculum dello Studente – Adempimenti per gli studenti   

Come noto, a partire dall’A.S. 2020/21 è stato introdotto nel secondo ciclo di istruzione il Curriculum dello studente, un documento di riferimento importante per l’esame di Stato e per l’orientamento, che è allegato al diploma e deve essere rilasciato ai candidati sia interni sia esterni.

Per l’A.S. 2022/23 viene confermato il modello del Curriculum dello studente adottato con il D.M. 8 agosto 2020, n. 88, nelle more della definizione della Piattaforma digitale unica e dell’E-portfolio orientativo personale delle competenze previsti dalle Linee guida per l’orientamento adottate con D.M. 22 dicembre 2022, n. 328, in considerazione della quale potranno esserne disposte modifiche e implementazioni.

Per indicazioni e informazioni di dettaglio, rinvenibili in specifici materiali di approfondimento, si rimanda al sito dedicato curriculumstudente.istruzione.it, punto di accesso a tutte le funzioni predisposte per le scuole e per gli studenti, già attive al momento dell’emanazione della presente Nota.

All’interno della piattaforma “Curriculum dello studente”, accessibile dal sito https://curriculumstudente.istruzione.it/ , i candidati all’esame di Stato possono visualizzare le informazioni sul loro percorso di studi nelle parti prima e seconda ed arricchire il Curriculum sia con informazioni sulle certificazioni conseguite sia soprattutto sulle eventuali attività svolte in ambito extra scolastico, al fine di mettere in evidenza le esperienze più significative, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nello svolgimento del colloquio.

Per accedere alla piattaforma è necessario che i candidati all’esame, dopo aver effettuato un primo accesso all’area riservata del Ministero, siano stati previamente abilitati dalle segreterie. L’accesso all’area riservata avviene tramite le credenziali SPID o tramite le credenziali di accesso ottenibili tramite la procedura di registrazione, con inserimento del codice fiscale, dei dati anagrafici e di un indirizzo di posta elettronica (che può essere quello personale e sconsigliamo quello istituzionale collegato alla scuola).

La compilazione del Curriculum è possibile fino al consolidamento pre-esame da parte della segreteria.

I candidati esterni procedono con la compilazione del Curriculum prima di sostenere l’esame preliminare; il loro Curriculum verrà consolidato dalle segreterie solo in caso di ammissione all’esame.

Si sottolinea che le informazioni inserite dagli studenti e dalle studentesse devono essere assolutamente veritiere.

Data l’importanza che riveste la compilazione del documento illustrato, anche in relazione al possibile utilizzo delle informazioni in esso contenute per la scelta ed assegnazione dell’elaborato d’esame, si chiede agli studenti/studentesse di portare a termine la fase di registrazione al portale entro il 15 aprile 2023

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

23 Febbraio 2023, 08:59