Circ. n. 265 Rettificata: Olimpiadi della cultura e del talento XIV edizione – fase semifinale
.
Data:
24 Febbraio 2023
Roma, 24/02/2023
Circolare n. 265
Ai Docenti
Agli Studenti
Alle Famiglie
Al Dsga
Al Personale Ata
Oggetto: Olimpiadi della cultura e del talento XIV edizione – fase semifinale
Si rende noto che il giorno 4 marzo 2023 avranno luogo a Tarquinia – presso il Teatro Comunale Rossella Falk, Piazza Cavour, 16, 01016 Tarquinia VT- le semifinali nazionali delle Olimpiadi della cultura e del talento XIV edizione.
I componenti delle squadre selezionate:
1) Squadra Sigma People (3K):
Martina Arrighi
Francesco Scarvaci
RiccardoTerlizzi
Stefano Crescenzi
Valerio Paccosi
Andrea Ciocchetti
2) Squadra Mirandola (3B):
Giampaolo Policastro
Andrea Magistretti
Michele Pellicci
Andrea Argentieri
Valerio Falanga
Adriano Rosati
3) Squadra Le polpette (3D):
Giovanni Polito
Costanza Sandrucci
Sofia Aberelli
Alessandro Ruggiero
Enrico Giuseppe Porcelli
Galanti
sono convocati il giorno 4 marzo alle ore 6.30 davanti alla sede succursale del Liceo per recarsi con il pullman a Tarquinia e prendere parte alle prove che si svolgeranno a partire dalle ore 8 fino alle 18.30, si rientrerà quindi a Roma al termine delle gare. Alle ore 08:00 avrà luogo la registrazione delle squadre, alla quale dovranno presentarsi obbligatoriamente tutti i componenti della squadra. A seguire sarà consentito l’accesso nella scuola ad una delegazione di x componenti per ogni squadra, ai quali sarà illustrato il programma dettagliato della giornata.
Si ricorda che le squadre ammesse alle semifinali si confronteranno nello svolgimento di 6 test a risposta multipla da 16 quesiti ciascuno svolti ognuno da un diverso componente della squadra in maniera individuale. Quest’anno la prova X non verrà svolta. Ogni domanda sarà proiettata su un maxischermo e i partecipanti dovranno rispondere, nel tempo assegnato per ogni domanda utilizzando una app ad hoc da scaricare gratuitamente sul proprio smartphone (seguiranno indicazioni di dettaglio sull’app e sul suo funzionamento). Ad ogni risposta esatta verranno attribuiti 10 punti mentre ne verranno decurtati 5 per ogni risposta errata, i quiz a cui non è stata data risposta valgono 0 punti.
Ciascun componente della squadra, dovrà esibire un documento di identità con foto. Sono ammessi documenti del tipo passaporto, carta di identità, patenti mentre non sono ammessi tessera sanitaria, abbonamento dei mezzi, foto o fotocopie dei documenti originali.
Si ricorda inoltre ai capitani delle relative squadre di comunicare alla responsabile l’abbinamento degli studenti alle 6 prove entro e non oltre il 24 febbraio.
Durante la giornata, compatibilmente con gli orari di svolgimento delle prove, sono previste alcune attività culturali. Il pranzo sarà libero.
Si prega di prendere visione del comunicato relativo alle semifinali presente sul sito: https://olimpiadidellacultura.it/. Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla prof.ssa Bartolucci.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93
Ultimo aggiornamento
2 Marzo 2023, 13:07