Circ. n. 106: Premio giornalistico “Carlo Munno”: – XII edizione
Il Liceo Scientifico “Stanislao Cannizzaro” in collaborazione con la Famiglia Munno indice la XII Edizione del Premio giornalistico “Carlo Munno”, fortemente voluto dai genitori di Carlo, studente del 5° anno del Liceo Scientifico “S. Cannizzaro”, venuto a mancare prematuramente il 30 settembre 2006, per ricordare la figura e l’amore per la scrittura.
Data:
14 Marzo 2023

Roma, 11/11/2022 Circolare n.106 |
|
Ai Docenti Agli Studenti Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Sito Sedi |
Oggetto: PREMIO GIORNALISTICO “CARLO MUNNO” – XII EDIZIONE
Il Liceo Scientifico “Stanislao Cannizzaro” in collaborazione con la Famiglia Munno indice la XII Edizione del Premio giornalistico “Carlo Munno”, fortemente voluto dai genitori di Carlo, studente del 5° anno del Liceo Scientifico “S. Cannizzaro”, venuto a mancare prematuramente il 30 settembre 2006, per ricordare la figura e l’amore per la scrittura.
Il concorso è aperto a tutti gli alunni dell’Istituto
I concorrenti dovranno scrivere un articolo di giornale, che non dovrà superare le tre cartelle dattiloscritte (per cartella si intendono pagine di Formato A4 di 20/22 righe, in carattere Times New Roman corpo 12, interlinea doppia). Ciascun partecipante dovrà preparare una copia del proprio lavoro anche in formato word, da far pervenire alla Commissione in caso di vincita.
Il tema dell’articolo è il seguente:
Cosa vi è di più dolce dell’avere una persona con la quale poter parlare come a te stesso? E che gran frutto vi sarebbe nella prosperità, se non avessi qualcuno che ne godesse allo stesso modo tuo? Certamente sarebbe arduo sopportare le avversità senza uno che le sopportasse con maggior partecipazione di te. Infine tutte le altre cose che si desiderano servono ciascuna per singole cose: la ricchezza, per goderne; la potenza, per essere riverito; gli onori, per ricevere lodi; i piaceri, per dilettarsi; la buona salute, per stare lontano dal dolore e per disporre delle forze del corpo. L’amicizia racchiude in sé molte cose. Dovunque tu vada, essa è a tua disposizione (CICERONE De amicitia, 22 trad. L.CHIOSI)
Gli elaborati dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12.00 del 31 Marzo 2023 presso la Vicepresidenza della sede frequentata dal concorrente (centrale o succursale) alla Prof.ssa Bagnara (centrale) e al Prof. Pacelli o Prof.ssa Vallucci (succursale).
I concorrenti dovranno chiedere via email alla Prof.ssa Bagnara (centrale) o al Prof. Pacelli o Prof.ssa Vallucci (succursale) di fissare un appuntamento per la consegna degli lavori e i docenti provvederanno a procurare le buste grandi per gli elaborati e le buste piccole per il modulo con le generalità per poter partecipare
A tutti i concorrenti sarà inoltre rilasciato un attestato, valido ai fini dell’attribuzione del credito scolastico.
Il vincitore riceverà un premio in denaro donato dai Sigg. Munno
La premiazione avverrà durante la cerimonia di chiusura dell’anno scolastico.
Si allega il Bando del Concorso, che sarà affisso all’albo studenti di entrambe le sedi e pubblicato sul sito web del Liceo Cannizzaro (www.lcannizzaro.edu.it).
Per eventuali ulteriori informazioni gli studenti potranno scrivere un’email al seguente indirizzo roberta.vallucci@lcannizzaro.edu.it.
I docenti sono tenuti a leggere in classe la circolare e annotarla sul Registro Elettronico.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppa Tomao firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/9 |
Ultimo aggiornamento
16 Marzo 2023, 08:50