Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 341: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA di Orientamento e di Eccellenza “A Scuol@ di Stelle” – Piedimonte Matese 14-17 giugno 2023

.

Data:
9 Maggio 2023

Roma, 09/05/2023
Circolare n. 341

Ai Docenti
Alle Famiglie
Agli Studenti delle classi II e III
Al Dsga
Al Personale Ata

Oggetto: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA di Orientamento e di Eccellenza “A Scuol@ di Stelle” – Piedimonte Matese 14-17 giugno 2023  

Nell’ambito del Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e SAIT – Società Astronomica Italiana, il Liceo “G.GALILEI” di Piedimonte Matese (CE), in collaborazione con il Comune di Piedimonte Matese, la Città Metropolitana di Reggio Calabria-Planetario Pythagoras, indice la I Edizione della Scuola nazionale residenziale “A Scuol@ di Stelle”.

La scuola, che si terrà dal 14 al 17 giugno 2023 presso il Liceo “G. GALILEI” di Piedimonte Matese (CE), intende fornire un ampio panorama di esperienze e temi di studio tramite un approccio pratico alla soluzione di problemi scientifici ed al confronto con altri partecipanti accomunati dallo stesso interesse.

La scuola è rivolta a 35 studentesse e studenti, frequentanti il secondo o terzo anno degli Istituti Secondari di secondo grado, statali o paritari, particolarmente meritevoli e interessati a partecipare ai Campionati Italiani di Astronomia, distribuiti come segue:

  • 15 provenienti dagli Istituti secondari di secondo grado di tutta Italia;
  • 15 dagli istituti secondari di secondo grado del territorio di Caserta e Benevento;
  • 5 provenienti dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria-Planetario Pythagoras che si fa carico delle loro spese di soggiorno.

Gli Istituti scolastici segnaleranno l’allievo/allieva che, a loro giudizio, è meritevole di partecipare alla scuola.

Gli studenti interessati manderanno la propria candidatura alla referente di Astronomia alla mail Giovanna.Rosella@lcannizzaro.edu.it

La candidatura deve essere inviata attraverso l’apposito modulo elettronico disponibile al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeji-r5V7blCRQl4aO4-RwbFKP-MfqI9qBznypc0nNdW83www/viewform?usp=sf_link

entro e non oltre le 23:59 del 3 giugno 2023.

Le Scuole saranno informate dell’esito della loro candidatura entro il 6 giugno 2023.

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste dagli interessati scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: planetario.rc@virgilio.it

Si allega per conoscenza Il programma della scuola estiva:

Mercoledì 14 giugno ·      Ore 15:00 18:00 Cerimonia di apertura·      Saluti delle autorità e lezione di apertura “La simmetria dell’Universo”, Prof. Roberto Buonanno

·      Test di ingresso Prof.ssa Angela Misiano

Giovedì 15 giugno Dalle ore 9:00 alle 13:00·      Correzione ragionata del test di ingresso Prof.ssa Angela Misiano/ Dott. Agatino Rifatto

·      “Prerequisiti di matematica e fisica” Prof.ssa Angela Misiano

·      Formazione gruppi di lavoro

Dalle 15:00 alle 19:30

·      “Sistemi di riferimento, coordinate astronomiche e misura del tempo”, Dott. Fabrizio Mazzucconi

·      “Uso di Stellarium ed applicazioni pratiche”, Agatino Rifatto

·      “Radiazione elettromagnetica e le magnitudini” Agatino Rifatto

·      Inizio lavori di gruppo

Venerdì 16 giugno Dalle ore 9:00 alle 13:00·      “Dal problema agli obiettivi di apprendimento degli studenti: approccio problem solving “, Prof.ssa Anna Brancaccio

·      “Leggi di Keplero e gravitazione: la legge fisica, le esperienze, la simulazione”, Dott. Massimo Esposito

·      Gruppi di lavoro

Dalle ore 15:00 alle 19:00

·      “Nascita della Moderna Cosmologia”, Prof. Massimo Capaccioli

·      “Astromusic@”, Prof. Claudio Patuto e Prof.ssa Domenica Di Sorbo

·      Gruppi di lavoro

Sabato 17 giugno Dalle ore 9:00-12:00·      I ragazzi presentano i loro lavori

·      Chiusura della Scuola

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

9 Maggio 2023, 08:24

Accessibility Toolbar