Liceo "S. Cannizzaro"

Circ. n. 339 PROROGA: Documentazione dei CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

SCADENZA PROROGATA ALLE ORE 10  DEL 19 MAGGIO 2023

Data:
16 Maggio 2023

Roma, 05/05/2023
Circolare n. 339

Ai Docenti, agli studenti e alle Famiglie delle Classi III, IV e V
Al Dsga
Alla Segreteria Didattica

Oggetto: Documentazione dei CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI 

Considerato che tra gli indicatori che contribuiscono alla determinazione del Credito Scolastico rientrano la partecipazione alle attività complementari ed integrative organizzate dalla Scuola e il possesso di eventuali Crediti Formativi (Art 11 e 12 del D.P.R. 23 luglio 1998, N. 323), visti i criteri di attribuzione del credito scolastico e di validazione del credito formativo, deliberati dal Collegio dei docenti e pubblicati sul sito d’Istituto (PTOF 2019/2022),

Si comunica che ENTRO E NON OLTRE LE ORE 10  DEL 19 MAGGIO 2023, gli studenti avranno cura di consegnare al Coordinatore di Classe la copia degli attestati, certificazioni, autodichiarazioni in loro possesso.

L’autodichiarazione, in assenza di documentazione specifica, è allegata alla presente circolare.

Al riguardo si precisa quanto segue:

  • Le esperienze che danno luogo all’acquisizione dei crediti formativi sono quelle maturate al di fuori della scuola in ambiti e settori della società civile legati alla crescita umana, civile e culturale

della persona, quali attività culturali, artistiche, lavorative, sportive, di volontariato, di solidarietà.  Tali esperienze devono essere debitamente certificate e sinteticamente descritte dagli Enti e/o dalle

Istituzioni presso cui lo studente ha maturato la propria esperienza (D.P.R.23 luglio 1998 n. 323, Art 12, cc. 1, 2; D.M. 24 febbraio 2000, n. 49).

  • I docenti responsabili delle attività complementari ed integrative organizzate dalla scuola invieranno agli studenti l’opportuna documentazione che attesti la partecipazione degli stessi a tali attività. Al riguardo è utile fare riferimento alla “Sinossi attività e progetti relativi all’ampliamento dell’offerta formativa” – Allegato del PTOF e Tabella riassuntiva delle attività complementari ed integrative promosse dalla scuola, parte integrante della presente circolare.
  • Il Coordinatore di Classe consegnerà direttamente alla Segreteria Didattica, entro Mercoledì 24 maggiov., la scheda di riepilogo inviata dalla segreteria nei prossimi giorni. Nell’oggetto della mail e nel nome della tabella deve essere chiara la classe e la sezione.
  • Nel compilare la scheda i docenti coordinatori avranno cura di selezionare tra i documenti presentati dagli studenti quelli effettivamente valutabili e distinguere le attività utili ai fini del credito scolastico e quelle utili ai fini del credito formativo (per facilitare i lavori si allega una tabella riassuntiva delle stesse).
  • I Consigli di classe valuteranno in sede di scrutinio finale le certificazioni presentate dagli studenti.
  • Gli studenti frequentanti tutti i corsi di lingue, che si concluderanno oltre la data indicata, invieranno un’autocertificazione entro il 16 Maggio p.v. Gli attestati di frequenza dei corsi saranno inviati dalla referente del progetto lingue prof.ssa Martino direttamente ai Coordinatori delle classi del triennio entro il termine dell’anno scolastico prima degli scrutini. Non verranno consegnati attestati di frequenza a chi ha superato N.8 assenze nel corso dell’anno scolastico.

 

TABELLA RIASSUNTIVA DELLE ATTIVITA’ COMPLEMENTARI ED INTEGRATIVE PROMOSSE DALLA SCUOLA E DELLE ATTIVITA’ VALIDE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL CREDITO FORMATIVO

CREDITO SCOLASTICO CREDITO FORMATIVO
ATTIVITA’ COMPLEMENTARI ED INTEGRATIVE PROMOSSE DALLA SCUOLA ATTIVITA’ VALIDE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL CREDITO FORMATIVO
POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE MATEMATICO – LOGICHE E SCIENTIFICHE
–          Partecipazione alla classe trasversale del liceo matematico negli anni 2017/2018 e 2018/2019.-          Nuova ECDL –  7 Moduli standard (Ecdl Full Standard)

–          Corso CAD 2D

–          Programmazione in Python-Base Elementi di programmazione OOP

–          Progetto SITO WEB del Liceo: Revisione e aggiornamento passaggio a sito e mail istituzionali.edu

–          Progetto ORIENTAMENTO IN RETE Corso finalizzato alla preparazione ai test di ammissione delle facoltà biomediche

­- Nuova ECDL: certificazione superamento esami- CAD: certificazione superamento esami

 

VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE
­- Corsi di lingue (Inglese/Francese/Spagnolo; Cinese) con insegnanti madrelingua: attestati di frequenza- Progetto IMUN ­- DIPLOMI DI LINGUE: Diploma che attesti il conseguimento di uno dei sei livelli previsti dal quadro di riferimento europeo (A1, A2, B1, B2, C1, C2) di conoscenza delle lingue straniere rilasciati da Centri di formazione internazionale o da Centri di formazione linguistica accreditati dal Ministero- Certificazione igcse (Key Stage 4) rilasciato da Cambridge International Assessmenr and Examinatios: Maths – English as a second language – Physics – Religious studies – Biology

­           

POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PRATICA E NELLA CULTURA MUSICALE,  NELL’ARTE…
–          Concorso “Stefano Tresoldi” –  LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO CRITICO DI OSSERVAZIONE-          Laboratorio Teatrale Ido

–          Musica a scuola – Associazione Culturale Tètes de Bois

–          A scuola di parità “Gli stereotipi di genere: linguaggi, relazioni, corpo

–          Progetto Creative EUR Lab. Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione

– Diploma di vari livelli (con superamento di esami) rilasciati dal Conservatorio musicale ovvero da Scuole di musica con riconoscimento di Enti locali
POTENZIAMENTO DELLE DISCIPLINE MOTORIE E SVILUPPO DI COMPORTAMENTI ISPIRATI A UNO STILE DI VITA SANO E SOSTENIBILE (ED. CIVICA)
­-          PROGETTO STUDENTE ATLETA      – certificazione dell’associazione/società c/o la quale si svolge l’attività agonistica indicandone l’impegno orario settimanale, a firma del presidente della società/ associazione

–          Progetto Educazione alla Salute: Progetto Salute ASL RM 2

–          Iniziative di Solidarietà e Volontariato:

–          donazione sangue

–          solidarietà

–          volontariato (attestati di attività continuativa di volontariato rilasciati da Associazioni riconosciute, quali ad esempio:Croce Rossa, Caritas,Comunità di Sant’Egidio,Medici senza frontiere, Emergency, WWF, Legambiente, Protezione Civile, ONG)

–          raccolta pomodoro Airc

INDIVIDUAZIONE DI PERCORSI E DI SISTEMI FUNZIONALI ALLA PREMIALITÀ E ALLA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEGLI STUDENTI
–          Formazione/Orientamento Università di Pisa-          Premio letterario Cannizzaro-          Premio giornalistico “C.Munno” Premio

–          Certamen Latinum “Ad maiora”

–          “Studente Cittadino attivo” nell’Istituto

–          Olimpiadi della cultura e del Talento

–          Concorso WEBTROTTER dell’Aica

–          Crittografia

–          Olimpiadi di Fisica (i primi sei qualificati alla selezione d’Istituto)

–          Al 2° classificato OLIMPIADI di FISICA

–          Olimpiadi di Matematica (i primi cinque  qualificati alla selezione d’Istituto)

–          Campionati del patrimonio 2023 “Alla scoperta dell’antico Egitto”

–           Edufin Educazione finanziaria

–           “Cammino verso medicina”

–           Progetto ON RADAR

–          Giornalino di Istituto sul sito web

–          Studenti formatori, organizzatori e tutor per la Giornata dello Studente

–          Presentatori e supporto all’organizzazione del Cannizzaro Awards

–          Studente selezionato per Cyberchallenge.it

Rappresentante di classe
Rappresentante d’Istituto
Componente dell’organo di garanzia
Supporto all’orientamento in entrata svolto in orario extracurricolare
Studente facente parte giuria concorsi indetti dall’Istituto
Studenti in mobilità che abbiano pienamente rispettato il contratto formativo mobilità studentesca
Studenti che hanno supportato in orario extracurricolare la commissione elettorale.
Studenti che hanno fatto parte della commissione per il concorso “La scuola che vorrei”
Altro …….

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppa Tomao
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, co,2, d.lgs. 39/93

Allegati (2)

Ultimo aggiornamento

16 Maggio 2023, 10:40

Accessibility Toolbar