Elaborato degli alunni partecipanti all’evento. |
Gli studenti della 2K hanno realizzato un Power Point di composizione poetica, accompagnato dalla musica. Gli studenti, dopo aver letto in classe “ Alla Luna” di Leopardi, con la Prof.ssa Maria Cristina Denora, sono stati invitati a una riflessione silenziosa svolta a casa dopo la contemplazione di una serata di luna. In seguito, in classe sono stati divisi in gruppi di lavoro e hanno messo insieme le riflessioni di ognuno, per comporre una poesia per ciascun gruppo. Tutti i lavori sono stati ricomposti nel Power Point denominato “Alla Luna” |
Vincitori del contest quiz abbinato al Progetto GECO FOR SCHOOL |
Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza 11 Febbraio 2022 La nostra studentessa Lucrezia Bernini della classe 4K ha partecipato all’incontro con le tre scienziate presso l’Ambasciata di Francia a Roma. Un pomeriggio per lei illuminante. Ha voluto condividerlo con noi attraverso la parola scritta e la ringraziamo. STEM: un simposio tra scienza e sensibilità |
Riconoscimento di Italian Model United Nations (IMUN) al Liceo Cannizzaro |
La Classe 4K partecipa a EMOZIODANTE “Adotta un canto per vivere le emozioni dell’Inferno e portarle nei luoghi della tua città”. |
L’alunna Giorgia Tarciotti della Classe 4G, su segnalazione della docente di inglese Daniela Vittorioso, ha composto i seguenti versi, ispirandosi ai recenti fatti di cronaca relativi alla brutalità dei poliziotti americani nei confronti di soggetti afro-americani. |
Circ. n.234/2020-21: Brillanti risultati dei nostri studenti nella selezione regionale delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA 2020 – 21: “Raffaello e i suoi”. |
MENZIONE D’ONORE PER CIUFFINI MATTEO – IMUN ONLINE 2020 Lo studente Matteo Ciuffini anche quest’anno ha partecipato all’IMUN (che si è svolto on line a causa della pandemia) – rappresentando l’Olanda nella Commissione UNDP 2 – Sviluppo Sostenibile. Ha ricevuto il massimo riconoscimento previsto per quest’anno, una menzione d’onore. Nella menzione è citata la scuola di appartenenza (vedi allegato). Complimenti Matteo Allegato |
LA CLASSE 5K ALLA “GIORNATA DI UN LETTORE” |
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA IN MAGNA GRECIA 2017-2018 Locandina Video |
COMUNICAZIONE: Concorso “Ambasciatori dei diritti umani” Gli studenti CACIOLAI ANDREA e VITALETTI CHIARA della classe 5F si sono classificati rispettivamente primo e terza al concorso “Ambasciatori dei diritti umani” destinato agli studenti del quinto anno degli Istituti Superiori cittadini. Quest’anno il tema era “Il diritto alla legalità”. Il concorso è stato promosso dalla Società Umanitaria LIDU, Lega Internazionale per i Diritti Umani, e dalla SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, e si è svolto in tre città: Roma, Milano e Napoli. |