Progetto Lingue
CORSI POMERIDIANI DI LINGUE CON INSEGNANTI MADRELINGUA
- CALENDARIO CORSI
I vari corsi sono articolati in 28 lezioni di un’ora e mezza ciascuna, che si terranno una volta a settimana nelle giornate di lunedì, mercoledì o giovedì in entrambe le sedi, per una durata complessiva di 42 ore annuali. I corsi inizieranno nella seconda settimana di ottobre e proseguiranno fino al termine dell’A.S. 2022-23.
Nella sede succursale saranno attivati 2 turni:
il primo dalle ore 13.10 alle 14.40 e il secondo dalle 14.40 alle 16.10.
Nella sede centrale sarà attivato un turno, dalle ore 13.10 alle ore 14.40. Tuttavia, gli alunni della sede centrale possono frequentare i corsi del secondo turno presso la sede succursale.
Nell’organizzazione delle classi KET e PET (studenti più giovani) o se possibile anche FCE, la Docente Referente terrà conto per quanto possibile del giorno in cui la classe di cui fa parte lo studente uscirà in 5a ora (in orario definitivo) per l’assegnazione ad un corso del primo turno. Questa ottimizzazione degli orari è di solito quella preferita dall’utenza, per cui sarà prioritaria rispetto all’eventuale indicazione del giorno nella domanda d’iscrizione. Se le esigenze sono diverse, si prega di annotarlo a penna sul modulo.
- MODALITA’ DI ISCRIZIONE AI CORSI
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo presente sul sito del Liceo, che è stato consegnato a tutti gli alunni in versione cartacea il primo giorno di scuola, e versare il contributo di € 220 con la modalità PagoInRete, indicando la causale “Iscrizione corso di lingua ……., nome e classe” dell’alunno che frequenterà il corso.
I moduli e le ricevute di pagamento sono da consegnare entro il 23 settembre al banco dell’accoglienza delle due sedi o alla propria docente di lingua inglese. Non possono essere accettate iscrizioni prive della relativa ricevuta di pagamento effettuata con PagoInRete, che va spillata con il modulo di iscrizione.
- A QUALE LIVELLO MI ISCRIVO?
Inglese
Tutti coloro che desiderano frequentare un corso di livello base (Elementary) o che hanno conseguito già una certificazione devono indicare nel modulo di iscrizione il corso che intendono seguire e NON devono sostenere il test d’ingresso. Ovviamente, anche se si prevede di sostenere un esame nella sessione autunnale, l’iscrizione può essere effettuata già per il livello successivo. Per semplicità si può fare riferimento alla tabella seguente:
Certificazione posseduta |
Livello cui iscriversi |
Nessun certificato |
Elementary (KET) |
KET |
PET |
PET |
FCE |
FCE |
CAE |
CAE |
CPE |
Il test di ingresso di inglese, francese e spagnolo è riservato esclusivamente a coloro che non hanno mai conseguito alcuna certificazione ma desiderano essere iscritti ad un corso di livello superiore a quello base (Elementary). Questi studenti indicheranno la preferenza sul modulo d’iscrizione e sosterranno la prova ONLINE il 26 Settembre 2022 inviando almeno tre giorni prima una email con la richiesta a darby@darbyschool.it dal proprio indirizzo istituzionale ed indicando la propria classe in oggetto. Riceveranno così il link per partecipare al test della durata di circa 40 minuti, che si potrà effettuare in un arco orario a scelta dello studente dalle 17.00 alle 20.00 su Meet.
L’esito del test definirà l’attribuzione del corso da frequentare.
Tuttavia, si precisa che qualora lo studente avesse la consapevolezza che il corso che sta frequentando non è conforme alle sue competenze, perché troppo complesso o troppo semplice, può (e deve) chiedere alle referenti un cambiamento di livello.
Francese e Spagnolo
Gli studenti che si iscrivono per la prima volta ad un corso di lingua Francese e/o Spagnola del Liceo devono scegliere il livello A2.
Tutti coloro che non hanno conseguito alcuna certificazione attestante il superamento di esami di lingua francese e spagnola ma desiderano iscriversi ad un corso di livello superiore al A2 devono indicare la preferenza sul modulo di iscrizione e sostenere il relativo Test di ingresso.
Tutti gli altri possono fare riferimento alla tabella seguente:
Certificazione posseduta |
Livello cui iscriversi |
Nessun certificato |
A2 |
A2 |
B1 |
B1 |
B2 |
B2 |
C1 |
C1 |
C2 |
NOTA BENE: nei corsi di Francese e Spagnolo confluiscono generalmente studenti di entrambe le sedi, pertanto i corsi si svolgeranno esclusivamente alle ore 14.40 in sede Succursale.
Si rileva anche che negli ultimi anni, a causa delle molteplici attività e dell’orario prolungato delle classi CIE, non è stato sempre possibile garantire la formazione e l’erogazione di classi di queste lingue per tutti i livelli.
Cinese
I corsi di lingua cinese si svolgeranno esclusivamente in sede succursale dalle 14.40 alle 16.10, per consentire la partecipazione degli studenti di entrambe le sedi.
- TEST D’INGRESSO
Tutti coloro che desiderano frequentare un corso di livello base (Elementary) o che hanno conseguito già una certificazione devono indicare nel modulo di iscrizione il corso che intendono seguire e NON devono fare il test.
Il test di ingresso di inglese, francese e spagnolo è riservato esclusivamente a coloro che non hanno mai conseguito alcuna certificazione ma desiderano essere iscritti ad un corso di livello superiore a quello base (Elementary). Gli studenti indicheranno la preferenza sul modulo d’iscrizione e sosterranno la prova ONLINE il 26 Settembre 2022 inviando almeno tre giorni prima una email con la richiesta a darby@darbyschool.it dal proprio indirizzo istituzionale ed indicando la propria classe in oggetto. Riceveranno così il link per partecipare al test della durata di circa 40 minuti, che si potrà effettuare in un arco orario a scelta dello studente dalle 17.00 alle 20.00 su Meet.
Se lo studente ha bisogno di sostenere più di un test di ingresso, il giorno 26 Settembre farà quello di Inglese e, previo accordo con la scuola di lingue Darby, sosterrà successivamente quello della seconda lingua.
L’esito del test comporterà l’attribuzione del corso da frequentare.
- ATTESTATI DI FREQUENZA
Al termine delle lezioni, lo studente che abbia partecipato ad almeno il 70% delle ore di lezione totali (massimo 8 assenze nell’anno) conseguirà un attestato di frequenza valido per l’attribuzione del credito scolastico, che verrà inviato dalla referente direttamente all’indirizzo email istituzionale dello studente o alla coordinatrice di classe.
- RIMBORSI
Di seguito l’elenco dei motivi per i quali è possibile chiedere il rimborso di tutta o parte della quota d’iscrizione:
- Impossibilità di assegnare l’alunno ad un corso in data e orari compatibili con le sue esigenze,
- Cambio di Istituto in corso di anno scolastico (il rimborso in questo caso è d’ufficio senza richiesta da parte dell’interessato, che lasciando la scuola decade dal diritto di frequenza dei corsi),
- Rinuncia alla frequenza del corso per sovrapposizione con altri corsi o attività proposti dalla scuola
- Espulsione dal corso per comportamenti inadeguati a insindacabile giudizio dei Docenti referenti. Il rimborso in questo caso è d’ufficio senza richiesta da parte dell’interessato.
In tutti i casi il rimborso è pari a:
- 100% per tutti coloro che presentano richiesta entro il 31 Ottobre,
- 120 Euro per coloro che, dopo il 31 Ottobre ed entro il 31 Dicembre, presentano richiesta o rientrano negli altri casi specificati,
- 50 Euro per coloro che, dopo il 31 Dicembre ed entro il 15 Marzo, presentano richiesta o rientrano negli altri casi specificati,
- Nessun rimborso per tutti gli altri casi (interruzione della frequenza per qualsiasi ragione dopo il 15 Marzo).
- ESAMI DI LINGUA
Gli alunni che desiderano conseguire le Certificazioni di lingua rilasciate dagli Enti preposti potranno effettuare gli esami, nelle date e nei luoghi che saranno indicati, previa iscrizione e pagamento della relativa quota, da effettuare entro i termini e con le modalità che saranno indicate. Si precisa che il solo pagamento del bollettino non è sufficiente ad ottenere l’iscrizione (dato che la referente che la gestisce non ha accesso ai conti della scuola), che va effettuata inviando una email all’indirizzo dedicato esamilingue@lcannizzaro.edu.it secondo le modalità indicate nella sezione seguente.
Le iscrizioni saranno gestite dal Liceo stesso, che opera in questo caso in convenzione con gli Enti suddetti.
Le informazioni sugli esami di Lingua saranno comunicate mediante circolari scolastiche e mediante pubblicazione sul sito Web della scuola.
- ESAMI DI LINGUA INGLESE
Gli studenti interessati possono iscriversi alle varie sessioni per sostenere gli esami delle certificazioni di lingua inglese rilasciate da Cambridge ESOL.
Possono iscriversi per sostenere gli esami tutti gli studenti del Liceo, indipendentemente dalla frequenza ai corsi pomeridiani.
9. LIBRI DI TESTO
- KET – A2 Key for Schools Trainer – 9781108525817
- PET – B1 Preliminary for Schools Trainer – 9781108528870
- FCE 1° anno – First for Schools Trainer 2 – 9781108380904
- FCE 2° anno – Exam Booster First and First for Schools – 9781316641750
- CAE – C1 Advanced Trainer 2nd Edition – 9781107470279
- CPE – Objective Proficiency 2nd Edition – 9781107646377
COME ISCRIVERSI:
La procedura per l’iscrizione va seguita rigorosamente:
- PAGARE la tassa d’esame con la modalità PagoInRete: nella CAUSALE indicare NOME E COGNOME DELLO STUDENTE, DATA DI NASCITA, CLASSE ED ESAME al quale intende iscriversi.
Esame |
Tassa |
Data esame scritto |
Data esame orale |
Sede d’esame |
KET for Schools |
107 Euro |
12 giugno |
11 giugno |
Da definire |
PET for Schools |
114 Euro |
12 giugno |
11 giugno |
Da definire |
FCE for Schools |
186 Euro |
10 giugno |
11 giugno |
Da definire |
CAE |
217 Euro |
7 giugno |
11 giugno |
Da definire |
CPE |
224 Euro |
9 giugno |
11 giugno |
Da definire |
INVIARE una EMAIL senza testo all’indirizzo esamilingue@lcannizzaro.edu.it indicando in OGGETTO la dicitura “iscrizione esame …(lingua e tipo di esame), COGNOME E NOME dello studente, classe, e sua data di nascita” Questi dati sono necessari per compilare i templates da inviare a Cambridge per effettuare l’iscrizione,
ALLEGANDO IL BONIFICO o il BOLLETTINO in formato digitale.
Si precisa che non è sufficiente pagare: è obbligatorio inviare la email, dato che la referente non ha accesso ai conti della scuola.
Per avere conferma dell’avvenuta iscrizione all’esame e per verificare la correttezza dei dati inseriti è importante che il candidato controlli gli elenchi che verranno affissi all’albo studenti o pubblicati online circa due settimane dopo la scadenza delle iscrizioni stesse. Una circolare segnalerà l’avvenuta pubblicazione di questi elenchi.
Circa due settimane prima dell’esame lo studente riceverà al proprio indirizzo email istituzionale (e NON a quello del genitore!) una convocazione individuale (Confirmation of Entry) con le indicazioni esatte sugli orari e la sede delle prove, nonché il codice identificativo da portare all’esame ed il codice segreto da utilizzare in seguito per visionarne i risultati. E’ importante dunque non perderla e conservarla per visionare i RISULTATI online dopo l’esame.
Non è possibile cambiare data dopo aver effettuato l’iscrizione o cancellare l’iscrizione stessa.
Le date degli esami sono quelle indicate e non è possibile effettuare iscrizioni al di fuori di quelle.
Gli studenti dislessici o con specifiche disabilità dovranno mettersi in contatto con la referente prima dell’iscrizione all’esame per beneficiare delle misure compensative.
TERMINI DI CONSEGNA DELLE ISCRIZIONI
Le email per le iscrizioni agli esami e il bollettino pagato dovranno essere esclusivamente inviate via email all’indirizzo indicato.
Le iscrizioni devono pervenire inderogabilmente entro le ore 14.00 del 6 marzo 2023.
Gli esami si svolgeranno preferibilmente in una delle seguenti sedi:
Università Pontificia Antonianum—Via Merulana, 124 oppure
International House—Viale Manzoni, 22
o in altra sede nel quadrante Roma Sud scelta dal Centro Esami di riferimento.
Per sostenere gli esami è necessario presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido, mascherina, matita e gomma, oltre che della Confirmation of Entry ricevuta al momento dell’iscrizione.
LIBRI DI TESTO
- KET – A2 Key for Schools Trainer – 9781108525817
- PET – B1 Preliminary for Schools Trainer – 9781108528870
- FCE 1° anno – First for Schools Trainer 2 – 9781108380904
- FCE 2° anno – Exam Booster First and First for Schools – 9781316641750
- CAE – C1 Advanced Trainer 2nd Edition – 9781107470279
- CPE – Objective Proficiency 2nd Edition – 9781107646377
DOCENTE REFERENTE
La docente referente per l’organizzazione dei corsi è la:
Prof.ssa Mirella Martino — indirizzo email: mirella.martino@lcannizzaro.edu.it
Per la centrale si può fare riferimento alla
Prof.ssa Daniela Vittorioso– indirizzo email: daniela.vittorioso@lcannizzaro.edu.it
Per qualsiasi informazione i genitori sono pregati di contattare le Docenti prima del termine di consegna delle iscrizioni.
Ultimo aggiornamento
1 Febbraio 2023, 08:27